
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Fall of the House of Usher è l’imminente miniserie della piattaforma streaming Netflix creata, scritta e co-diretta da Mike Flanagan, già autore di popolari serie horror di Netflix come The Haunting of Hill House e Midnight Mass. Adattamento dell’omonimo racconto dell’autore Edgar Allan Poe, La caduta della casa degli Usher è interpretata da un cast stellare che comprende Carla Gugino, Bruce Greenwood, T’Nia Miller, Rahul Kohli, Kate Siegel, Zach Gilford, Michael Trucco, Henry Thomas e Mark Hamill.
Entertainment Weekly ha condiviso una serie di immagini in anteprima della nuova miniserie
Queste immagini offrono uno sguardo terrificante sulla natura della serie. Oltre a mostrare il design della produzione e le star nei panni del loro personaggio. Due delle immagini più sorprendenti mostrano rispettivamente Rahul Kohli che urla mentre sembra coperto di sangue e Samantha Sloyan che brandisce un attizzatoio per respingere un assalitore invisibile mentre si trova su un letto:
Un ostacolo che la nuova serie dovrà affrontare è il fatto che la storia sia stata adattata allo schermo più volte. Il racconto del 1839, incentrato sui fratelli gemelli malati che sono gli ultimi membri di una famiglia benestante, è stato adattato per la prima volta per lo schermo nel film muto francese del 1928 La Chute de la maison Usher. Da allora, la storia è apparsa in televisione e al cinema più di una mezza dozzina di volte, soprattutto in House of Usher del 1960, diretto da Roger Corman e interpretato da Vincent Price.
Dall’aspetto di queste immagini, sembra che un elemento particolare che la storia sta portando in tavola sia la sua prospettiva più moderna. Il racconto gotico è tipicamente rappresentato come un pezzo d’epoca, ma dalle mode e dagli ambienti mostrati, questa nuova versione sembra svolgersi saldamente ai giorni nostri. Presenterà anche una versione della storia che è più un mistero di omicidio con una sfumatura soprannaturale, aggiungendo ulteriori personaggi ed elementi al racconto originale.
Non è la prima volta che Flanagan si avvicina a un’opera horror spesso adattata. La serie è un adattamento dell’omonimo romanzo di Shirley Jackson, già adattato come The Haunting nel 1963 e nel 1999. Anche The Haunting of Bly Manor di Netflix, tratto da The Turn of the Screw di Henry James, vanta una pletora di adattamenti, a dimostrazione del fatto che Flanagan sa come infondere nuova vita a materiale già noto.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.