The Crown 6 sta per sbarcare finalmente su Netflix: il 16 novembre arriverà la prima parte della stagione finale di una delle migliori serie tv storiche di sempre.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
A dicembre calerà il sipario sull’opera di Peter Morgan che nel corso degli anni ha raccontato i momenti più importanti della monarchia di Elisabetta II. Mentre la prossima settimana il pubblico potrà guardare i primi quattro episodi, si dovrà attendere il 16 dicembre per il gran finale che si preannuncia molto emozionante. Il creatore di The Crown ha promesso che nelle puntate in arrivo ci sarà un omaggio alla regina, scomparsa nel settembre del 2022. Ma prima gli spettatori devono prepararsi ad assistere a un altro momento estremamente drammatico: la morte di Lady Diana. La relazione con Dodi Al Fayed e gli ultimi giorni della principessa del Galles saranno, infatti, al centro della prima parte di The Crown 6. Sarà nuovamente Elizabeth Debicki a interpretare Lady Diana, dopo aver ereditato nella quinta stagione il testimone da Emma Corrin.
L’attrice stessa ha raccontato delle difficoltà che ha incontrato nell’interpretare questo personaggio in The Crown 6.
Riuscire a raccontare i fugaci momenti di gioia di una donna, che è ancora ignara di quello che sta per accaderle, non deve essere stato affatto semplice. In un’intervista rilasciata a MailOnline Elizabeth Debicki ha parlato delle puntate in arrivo della serie tv originale Netflix nella quale ha rivelato che cosa ha provato sul set. Girare le sequenze nelle quali Lady Diana viveva il suo ultimo incontro con gli adorati figli William ed Harry nel sud della Francia è stato estremamente doloroso per lei. Ha raccontato:
“Eravamo in un luogo meraviglioso, per provare a rilassarci cercavo di farmi travolgere da quelle sensazioni, pur sapendo quello che sarebbe arrivato dopo. Era importante assicurarsi che ci fossero vera gioia, felicità, leggerezza e genuino divertimento sullo schermo.”
Peter Morgan ha deciso di non mostrare il momento dello schianto dell’auto che trasportava la principessa nella serie tv. In The Crown 6 però il pubblico potrà vedere come i giornalisti assediassero la principessa del Galles, seguendola dovunque e documentando ogni attimo della sua esistenza. Elizabeth Debicki ha spiegato che calarsi nel personaggio nei momenti, in cui era perseguitata dai reporter, è stata un’esperienza terribile:
“È stato difficile ricrearlo. È stato pesante, maniacale e incredibilmente invasivo. Essere perseguitati, anche se per finta, è stato fin troppo reale. Devi calarti in quella situazione anche solo per un minuto, prima di renderti conto che è del tutto insopportabile. Ti senti davvero in trappola. È un’esperienza spiacevole. È davvero orrendo avere così tante persone che ti urlano contro e vogliono qualcosa da te.”
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.