
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
The Boys 5 concluderà la storia della serie tv creata da Erik Kripke, uno dei grandi successi di Prime Video. Il suo successo è un pugno nello stomaco all’era del politicamente (troppo) corretto; d’altronde il suo non preoccuparsi di essere politically correct è uno dei cinque punti di forza della serie.
La serie di Prime Video è celebre per la sua satira feroce e senza filtri, che prende di mira tanto i supereroi quanto l’industria dell’intrattenimento. In un nuovo video prende di mira alcune delle serie più acclamate degli ultimi anni.
The Boys prende in giro The Last of Us, Bridgerton, House of the Dragon e The Bear
Nel video “Superclass: Acting for Awards Season“, l’ex regista e ora professore di recitazione alla Godolkin University Adam Bourke (interpretato da P.J. Byrne) offre consigli ai supereroi su come ottenere riconoscimenti durante la stagione dei premi. Bourke afferma che “scegliere il ruolo da interpretare è più importante che recitare”. Dunque commenta:
“Se ti offrono una serie tv sugli zombie, rifiuta, a meno che non ci sia un episodio gay toccante a metà stagione. A quanto pare, un ottavo gay è gay-okay. E va bene così per me. E per l’Academy“.
Questo riferimento sembra puntare direttamente a The Last of Us, la serie HBO che ha ricevuto elogi per il suo terzo episodio della prima stagione, incentrato sulla storia d’amore tra Bill e Frank.
Bourke suggerisce poi di scegliere progetti in costume ambientati nell’Inghilterra del 1800 – chiaro riferimento a Bridgerton – perché pieni di “pe*etrazioni in sottoveste”, suggerendo anche come comportarsi in modo convincente durante le scene intime.
Bourke prende di mira anche House of the Dragon, definendo i draghi “pacchiani da morire“, ma aggiungendo che “scop**e tua sorella su un drago” è un “colpo grosso“.
Inoltre Bourke ironizza sulle serie culinarie di prestigio, come The Bear, suggerendo che “se stai sgusciando germogli di piselli e sistemando petali di rosa con le pinzette, tieni pronto il discorso, perché vogliamo sentire i tuoi pensieri sull’immigrazione”.
Il video si conclude con un avvertimento: “Mai fare una serie di supereroi. Potresti pensare che personaggi sorprendenti, con interpretazioni sfumate o commenti intelligenti facciano la differenza, ma non conta un caz*o“. La frase è autoironica: mentre Bourke la pronuncia vediamo infatti scorrere immagini di The Boys.
Qui il video rilasciato da Prime Video:
Per scoprire cosa succederà nell’ultima stagione di The Boys dovremo attendere ancora un po’: Prime Video non ha ancora svelato la data d’uscita dell’ultima stagione. Nell’attesa, noi vi lasciamo con la più grande paura del creatore Eric Kripke, un destino “alla Game of Thrones”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.