Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Garth Ennis, classe 1970, è un fumettista britannico molto conosciuto e apprezzato nel settore, nonché il “papà” originario di The boys, la serie a fumetto che è poi diventata serie tv Amazon Prime Video, amatissima dal pubblico (che aspetta ora la sua prossima stagione).
Si tratta di Crossed, comic dal discreto successo che conta più di 200 uscite in cartaceo, nate dalla mano di Jacen Burrows, disegnatore e collaboratore di Ennis. Nel 2014, Crossed, ha avuto anche un suo riadattamento per il web, una sorta di web-comics. Su questo Garth Ennis è stato molto chiaro: creerà un film sulla sua serie comics, Crossed.
Di cosa parlerà questo nuovo progetto del creatore di The Boys?
Crossed è una storia ambientata in una terribile pandemia, durante la quale i sopravvissuti sono costretti a tentare di sopravvivere in un mondo completamente devastato dalla pazzia. Ebbene sì, perché il virus che colpisce gli esseri umani li fa letteralmente impazzire e li porta a cercare, con tutte le loro forze, di soddisfare i loro desideri più profondi e malvagi.
I personaggi del comic in questione hanno un segno su i loro volti che caratterizza il fatto che siano stati contagiati: una croce (per questo vengono chiamati appunto The Crossed). L’originalità della storia è davvero marcata in quanto, di solito, gli infetti protagonisti dei vari progetti apocalittici – cinematografici e non – non sono quasi mai in grado di essere “lucidi” ma perdono completamente la loro umanità.
In questo caso invece, Garth Ennis, si è fatto venire un’idea piuttosto interessate e originale – come d’altronde ha sempre fatto in The Boys – ovvero quella che vede le sue creature infette, avere ancora un livello di intelligenza umano di base: quindi sono ancora in grado di usare strumenti e armi, guidare veicoli e pensare a dei piani ben strutturati per uccidere o infettare a loro volta.
Si prospetta dunque un futuro film che ha davvero tutte le carte in regola per diventare un successo proprio come The Boys. Sarà la Six Studios a occuparsi della produzione del film, dopo essere entrata in possesso anche dei diritti legati al comic originario.
Purtroppo non si sa molto altro al riguardo, essendo ancora un progetto in erba, ma quello che è certo – almeno per il momento – è che si farà.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






