Vai al contenuto
Home » News

The Boys 5 – Jack Quaid svela come diventerà Hughie: «Non l’avevo mai fatto prima»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

The Boys 5 concluderà la storia della serie tv creata da Erik Kripke, uno dei grandi successi di Prime Video. Il suo successo è un pugno nello stomaco all’era del politicamente (troppo) corretto; d’altronde il suo non preoccuparsi di essere politically correct è uno dei cinque punti di forza della serie.

Recentemente Jack Quaid, interprete di Hughie Campbell, ha parlato dell’arco narrativo del suo personaggio, riflettendo su cosa abbia significato per lui la serie.

Jack Quaid è grato a The Boys e parla del percorso di Hughie nel corso delle cinque stagioni

In un’intervista con ScreenRant per la promozione di Neighborhood Watch, il suo nuovo film con Jeffrey Dean Morgan, Jack Quaid ha parlato del suo percorso di cinque stagioni nei panni di Hughie in The Boys.

L’attore ha spiegato quanto questo ruolo gli abbia cambiato la vita e ha condiviso il suo pensiero in merito allo sviluppo narrativo del suo personaggio. Dice:

Quello che posso dire di Hughie è, prima di tutto, che sarà pazzesco che questo sia l’ultimo anno di questa serie tv. Mi ha cambiato la vita in tantissimi modi e ne sono molto grato. Sono grato per tutto. Sono così grato a Eric Kripke per aver cambiato tutto in meglio. Non sarei stato in grado di fare questo film con Jeffrey [Dean Morgan] non sarei stato in grado di fare nulla – se non fosse stato per The Boys. Sarà un finale agrodolce. Sono così grato che tutte queste persone siano nella mia vita ora, e spero che lo saranno per molto tempo”.

Il percorso di crescita di Hughie

Quaid continua parlando di come si è sviluppato Hughie dalla prima stagione fino a diventare “uomo a tutti gli effetti” nell’ultima:

Per quanto riguarda Hughie, è stato davvero appagante interpretare un personaggio per cinque stagioni e vedere un arco narrativo completo. Non l’avevo mai fatto prima. L’unica serie a cui ho lavorato prima di questa è durata una stagione, per non parlare di alcuni pilot che non sono mai stati ordinati. Non avevo mai interpretato un personaggio per così tanto tempo prima, quindi è davvero gratificante.

Ma in questa stagione, ho cercato davvero di assicurarmi che si potesse vedere la crescita di Hughie. Nella prima stagione, è come un bambino. Nella seconda stagione, è come un bambino che impara tutto. Poi nella terza stagione, è un adolescente che si ribella. Nella quarta stagione, sta davvero maturando e crescendo, perché gli succede una cosa enorme. E poi penso che la quinta sia la stagione in cui è un uomo a tutti gli effetti. È davvero interessante interpretare un personaggio che ha acquisito una posizione di sicurezza. Credo che i fan ne saranno entusiasti”.

Nel corso delle stagioni Hughie è sempre stato una presenza vulnerabile ma determinata. Il suo percorso lo vede evolvere da civile indifeso a un uomo in grado di affrontare con sicurezza i supereroi. Siamo curiosi di scoprire cosa c’è in serbo per lui in The Boys 5. Noi intanto vi lasciamo con alcune ipotesi su che fine farà Ashley nel finale di serie.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.