Kunal Nayyar ha svelato un’altra curiosità su The Big Bang Theory, una serie tv la cui popolarità sembra essere davvero immortale.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Diventata un fenomeno globale durante la sua messa in onda, The Big Bang Theory ha saputo unire la scienza ai riferimenti alla cultura nerd, creando un mix irresistibile. La storia raccontava le avventure di cinque scienziati, appassionati di videogiochi e saghe fantasy, alle prese con tutto quello che li circondava. Ancora oggi continua a essere molto popolare e per questo motivo Warner Bros. ha scommesso di nuovo su questo franchise. Ha deciso quindi di realizzare per HBO Max un’altra sitcom ambientata nell’universo di The Big Bang Theory. Chi ci sarà? Si è scoperto che «Kevin Sussman, Brian Posehn e Lauren Lapkus saranno i protagonisti dello spin-off». In attesa di apprendere maggiori dettagli su questo intrigante progetto, è emerso un retroscena sulla serie originale.
L’interprete dell’astrofisico Raj Koothrappali ha ricordato che, mentre era sul set, avesse finito spesso per far infuriare i suoi colleghi. Il motivo? Non riusciva a trattenersi dal ridere alle battute dello show.
Non è stato semplice girare The Big Bang Theory per Kunal Nayyar, visto che non riusciva proprio a trattenersi. Questo accadeva in particolar modo quando condivideva le scene con Simon Helberg, il cui umorismo trovava irresistibile. A causa delle sue risate, i colleghi dovevano ripetere continuamente i ciak e per questo si infuriavano con lui. Kunal Nayyar ha raccontato questo retroscena, parlando delle prime stagioni della sitcom durante la sua partecipazione al podcast ufficiale di The Big Bang Theory. L’attore ha confessato con leggerezza di essere stato “il peggiore all’inizio della serie” perché “usciva sempre fuori dal personaggio“. Queste sono state le parole, che ha detto in merito, ricordando la rabbia dei colleghi:
“[Uscire fuori dal personaggio] ha fatto davvero i*******e tutti, ma non potevo farci niente. Anche io stesso interrompevo molte delle mie battute, il che è divertente. Ma insomma, come si fa a non farlo? Simon [Helberg, co-protagonista] è un genio. Era molto difficile per [lui] mantenere un’espressione seria. La bellezza di Simon come attore e performer – anche una semplice battuta come ‘Il venerdì fa per me’. Anche solo la cadenza, tipo ‘Il venerdì fa per me!’ [era divertente]“. Che The Big Bang Theory facesse ridere lo sapevamo un po’ tutti: questo dettaglio, però, è inedito.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.