Vai al contenuto
Home » News

Ted 2: Peacock conferma la stagione, ma ci sono complicazioni

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Il prequel di Ted si svolge nel 1993, dopo la sequenza di apertura del primo film (che potete recuperare sulla piattaforma Prime Video). Lo show segue i primi anni di vita dell’orsetto senziente. Il protagonista vive con John Bennett e la sua famiglia nel Massachusetts. Il nucleo comprende il padre, Matty, la madre Susan e la cugina Blaire, che frequenta un college vicino. Il creatore del franchise, Seth MacFarlane (che qui parla della seconda stagione di The Orville), torna a prestare la voce, mentre il cast comprende Max Burkholder, Alanna Ubach, Giorgia Whigham e Scott Grimes.

Deadline conferma che la seconda stagione di Ted verrà realizzata da Peacock e spiega perché la decisione ha richiesto mesi

Si tratta di una produzione costosa, fino a 10 milioni di dollari a episodio (qui 7 serie tv che hanno sprecato un budget clamoroso). Secondo alcune stime richiede anche molto tempo prima di essere pronta per il lancio. Tuttavia, considerando che si tratta di uno show molto popolare per lo streamer, Peacock è impegnato in discussioni per il rinnovo.

Anche se l’adattamento televisivo ha concluso la sua prima puntata con Ted e John in una buona situazione, ci sono strade da esplorare per la seconda stagione. Gli showrunner Paul Corrigan e Brad Walsh hanno accennato che la serie potrebbe continuare a seguire la vita di John da adolescente.

E persino continuare a seguirlo come giovane adulto a vent’anni.

Oltre all’umorismo, che ha permesso a Ted di attirare l’attenzione, l’originale Peacock (qui le 5 migliori serie del catalogo) è stato anche sorprendentemente sincero e schietto. Ha dato molta dimensione alla madre di John, mostrando una casalinga apparentemente semplice che appare eccessivamente devota alla sua famiglia. Allo stesso modo, Blaire, la cugina di John, avrebbe potuto emergere come personaggio di spicco.

Ted ha anche affrontato il tema dell’omofobia in modo autentico per l’epoca e l’ambientazione. L’intera stagione si è sviluppata fino al confronto tra Blaire e il padre di John, in una scena che ha fatto emergere il meglio dei rispettivi attori. Il prequel ha offerto esattamente il tipo di commedia su cui MacFarlane ha costruito il suo marchio. Ma ha anche usato la sua premessa assurda e nostalgica per ottenere grandi interpretazioni dal cast e per raccontare una storia familiare autentica.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.