Vai al contenuto
Home » News

Perché gli inglesi non guardano Ted Lasso? Hannah Waddingham ha una teoria

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Ted Lasso, l’improbabile allenatore dal cuore d’oro dell’AFC Richmond, ha letteralmente conquistato l’America. La comedy creata da Bill Lawrence, in questi anni ha vinto ben 11 Emmy Awards e ha ricevuto recensioni entusiaste da pubblico e critica. Anche in Italia, dove all’inizio aveva ricevuto un’accoglienza più timida, adesso è considerata una delle migliori serie tv di Apple TV+. Ora che sta andando in onda quella che sembrerebbe essere l’ultima stagione, il pubblico sta supplicando Bill Lawrence e Jason Sudeikis di continuare a raccontare la storia dell’adorabile allenatore. Tuttavia c’è un Paese in cui la comedy americana ha ricevuto un’accoglienza decisamente deludente, il Regno Unito. Sebbene la serie sia ambientata e girata a Londra e racconti le disavventure di una squadra della Premier League inglese, il pubblico britannico sta snobbando lo show.

Ma come mai nel Regno Unito Ted Lasso non è popolare? Ecco cosa ne pensa Hannah Waddingham.

L’interprete di Rebecca Welton venerdì 31 marzo è stata ospite di una puntata del programma This Morning condotto da Dermot O’Leary. L’attrice ha parlato della terza stagione di Ted Lasso, ma anche degli esaltanti nuovi progetti in cui è stata coinvolta. Domenica 2 aprile ha presentato infatti gli Olivier Awards e sarà inoltre una delle conduttrici della finale dell’Eurovision Song Contest a maggio. Nel parlare della serie tv che ha reso celebre Hannah Waddingham, Dermot O’Leary ha sottolineato come Ted Lasso sia uno show che solo apparentemente parla di calcio. L’attrice si è detta d’accordo e ha affermato che nella serie di Bill Lawrence il mondo del calcio fa solo lo sfondo ad una storia più profonda di amicizia e supporto. Hannah Waddingham ha ammesso di pensare che gli inglesi non guardino Ted Lasso proprio perché temono parli di calcio. Ecco cosa ha spiegato:

Sono così felice che tu l’abbia detto, perché a volte mi chiedo se il pubblico britannico non lo guardi perché pensa che riguardi il calcio. Ma in realtà riguarda molto la condizione umana che raccontiamo attraverso la commedia, tutte le cose ridicole su noi stessi, sullo sfondo del calcio. Uno sfondo brillante quello del calcio, ma [la storia] riguarda tutti noi che ci sosteniamo a vicenda.”

C’è un altro motivo però che ha portato gli inglesi a snobbare una brillante serie comedy come Ted Lasso.

A spiegare la vera ragione per cui lo show ha avuto poca fortuna nel Regno Unito è stato il leader del consiglio comunale del borgo londinese di Richmond upon Thames, Gareth Roberts. L’uomo ha rivelato che tra gli inglesi non ha avuto molto successo il servizio di streaming di Apple TV+ e infatti solo l’8,7% della popolazione inglese si è abbonato al servizio di streaming. Ecco cosa ha detto in proposito:

Non penso che sia perché è uno show americano. Penso che sia perché è sulla piattaforma di Apple e non molte persone ce l’hanno. Il Regno Unito si diverte assolutamente con una buona commedia americana.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.