Vai al contenuto
Home » News

Avete notato l’omaggio a The Office nel finale di Ted Lasso?

Ted Lasso (1200x675)

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Ted Lasso, la brillante comedy di Bill Lawrence, sembrerebbe essersi definitivamente conclusa. Anche se Apple TV+ non si è ancora espressa sul destino dello show, Jason Sudeikis ha confermato che con l’epilogo della terza stagione si è chiusa la storia che volevano raccontare. Non è ancora detta però l’ultima parola: i creatori potrebbero anche dare avvio a una storia nuova di zecca in uno spin-off di Ted Lasso. Per tre stagioni abbiamo seguito l’esaltante avventura del Richmond, che l’imbranato e bonario allenatore Ted Lasso ha cercato di condurre verso la vittoria. Il finale della serie tv di Apple TV+ ha celebrato tutti i messaggi più importanti trasmessi dallo show e ha fatto innumerevoli richiami alle stagioni precedenti. Inoltre, oltre ad aver citato il celebre musical The Sound of Music, ha fatto anche un omaggio a due show che hanno fatto la storia del piccolo schermo.

Nell’ultimo episodio di Ted Lasso c’è stato un minuscolo richiamo a The Office (e ad un’altra importante sitcom).

Non procedete oltre nella lettura, se non volete spoiler sul finale della serie tv.

Nell’ultimo episodio Nate ha avuto modo di tornare a lavorare nello spogliatoio del Richmond, dopo aver ottenuto una seconda chance da parte del team. L’uomo non ha ripreso dal principio ad allenare i calciatori ed è partito dal basso: è diventato l’assistente di Will. Quando uno dei protagonisti si è rivolto a lui chiamandolo “assistente magazziniere“, Nate lo ha corretto affermando di essere “l’assistente del magazziniere“. Questo è palesemente un omaggio al tormentone di The Office, che era solito pronunciare il personaggio di Dwight Schrute. La battuta doveva celebrare il grande amore di Nick Mohammed per The Office, dal momento che l’attore era un grande fan dello show di Ricky Gervais. Ha detto infatti a Deadline:

Sì è un riferimento a The Office, al primo, quello britannico. Conosco quella battuta da tipo, letteralmente, quando ero uno studente. Ero ossessionato da The Office quando è uscito e lo guardavo ancora e ancora.”

Ma c’è dell’altro: in una scena di Ted Lasso è possibile vedere un omaggio all’epilogo della storica sitcom Cheers, andato in onda quasi 30 anni fa. Nel momento finale dello show, Sam Malone raddrizza una fotografia di Geronimo, per ricordare il defunto Nicholas Colasanto. Allo stesso modo la proprietaria del pub di Ted Lasso, Mae, raddrizza la stessa foto di Geronimo. La serie tv di Apple TV+ ci ha presentato nel corso di tre stagioni innumerevoli citazioni cinematografiche e seriali, ma questi due easter egg sono stati particolarmente interessanti. Sembra che lo show abbia voluto inserirsi nel solco delle grandi sitcom, che lo hanno preceduto, ricordandole nell’emozionante finale.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

È sempre bello quando le serie tv comedy ci regalano degli omaggi del genere. E voi avevate notato questi easter egg nel finale di Ted Lasso?