La città eterna non splenderà per sempre
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Con queste parole il profilo Netflix Italia presenta sui social il teaser della seconda stagione di Suburra. Sul canale Facebook ci viene presentato un video con due colonne e del “sangue” blu che cola verso il basso. Sul canale Instagram 5 foto inedite dal set. A condire il tutto, l’annuncio più atteso dai fan, la data di uscita: 22 febbraio 2019.
Il prequel dell’omonimo film uscito nel 2015 e diretto da Stefano Sollima, continua la sua scalata verso il successo. Film e serie tv raccontano l’avvento della Mafia a Roma e gli intrighi e giochi di potere tra le fazioni criminali più importanti della città.
Lo scorso anno, fine prima stagione di Suburra, avevamo lasciato la capitale in un momento cruciale.
Aureliano accecato dalla rabbia per l’assassinio della donna che amava, Gabriele che entra nel corpo di polizia, pentito e in ricordo di suo padre. Spadino che accetta la sua omosessualità, e la definitiva trasformazione di Amedeo in politico corrotto. La chiusura definitiva ci ha regalato un primo piano di Samurai, il quale dentro casa sua apre gli occhi, pronto a ricominciare la sua battaglia per la conquista di Roma.
Un epilogo d’impatto, carico di aspettative ed emozioni che finalmente possono prendere forma e diventano nitide ai nostri occhi. Dalle prime foto postate quello che traspare è un passaggio di tempo indefinito. Abbiamo un Aureliano segnato dal tempo con un look più adulto e trasandato. I toni sono cupi, espressioni dure, tensione che si respira ad ogni foto. Interessante l’ipotesi di un ritorno del duo Spadino/Aureliano ritratti insieme in una foto. Infatti li vediamo di fronte a un fuoco, concentrati, nella notte.
“La città eterna non splenderà per sempre” così viene lanciata sui social la notizia del ritorno di Suburra. L’affermazione sebbene prevedibile dato il tema trattato permette di riflettere. Rispetto alla prima stagione è probabile un’impostazione più cruenta, diretta, con un susseguirsi di eventi che porteranno all’inevitabile declino della città e forse del crimine locale stesso. Non c’è più bisogno di introduzione, ma di fatti.
Questo traspare dall’annuncio e questo noi fan ci aspettiamo da Suburra. Incrociamo le dita e aspettiamo il 22 febbraio 2019 per avere un quadro definitivo. Nel frattempo, prendiamo le cuffie e continuiamo a sperare e ad emozionarci, insieme alle note di “7 vizi Capitale” di Er Piotta.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








