Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lo avete visto in questa ultima stagione di Stranger Things, ma David Harbour non si ferma qui, anzi raddoppia. Dal 16 luglio infatti è disponibile un’altra produzione Netflix che vede protagonista l’attore che interpreta lo sceriffo Hopper.
David Harbour, infatti, è diventato anche il (doppio) protagonista di un prodotto decisamente curioso. Pensate che la stessa azienda streaming americana lo definisce “A Netflix Playhouse Featurette”. Confusi? Comprensibile. Ma aspettate di sentire di cosa parla questa nuova idea Netflix e… avrete ancora più confusione in testa.
Frankenstein’s Monster’s Monster, Frankenstein, è questo il titolo del “finto documentario”.
Il mockumentary, se così lo vogliamo definire, narra la storia dello stesso David Harbour. Questo, casualmente, viene a conoscenza di alcuni filmati realizzati da suo padre, interpretato dallo stesso attore, e indirizzati a uno spettacolo teatrale per la televisione.

Scavando nel passato del genitore, scopre il suo carattere e la sua indole: un attore dall’ego e dai modi wellesiani, ovvero che produceva e interpretava spettacoli teatrali per la televisione, ma con risultati molto più scarsi del celebre Orson.
Il titolo del finto documentario prende il nome proprio dal filmato che lo stesso Harbour ritrova. Si tratta infatti di una reinterpretazione di Frankenstein della scrittrice britannica Mary Shelley.
Harbour ci narra le vicende di questo padre dal talento pari solo alla sua indole debosciata.
Noto per la grande rivalità con un giovane collega, Joey Vallejo, a differenza del padre idolo degli adolescenti.
Ancora più confusi? Non preoccupatevi, è normale.
L’unica soluzione è correre a vedere questa “cosa”, e giudicare voi stessi. Non mancheranno colpi di scena e situazioni paradossali.
Se poi amate il personaggio in Stranger Things è la produzione che fa per voi. Buona visione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






