Vai al contenuto
Home » News

«Le probabilità che non vi piacerà sono dello 0,5%» – Gli autori di Stranger Things esagerano sul finale (e non sono i primi)

Millie Bobby Brown in una scena di Stranger Things, su Netflix. È la serie tv in arrivo più attesa

La prudenza non è mai troppa, vero? Beh, non è quello che pensano gli autori di Stranger Things, a quanto pare. Non se si parla di dichiarazioni della prima ora, almeno.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Non è mai sbagliato essere cauti con le parole della prima ora, pur senza esagerare con la falsa modestia. Quando si parla del finale di una delle serie tv più popolari dell’ultimo decennio, poi, è sempre bene muoversi con la massima attenzione. I fratelli Duffer, autori di Stranger Things, sembrano però molto sicuri a proposito di quello che vedremo il prossimo 31 dicembre. Quel giorno, infatti, Netflix rilascerà la terza parte dell’ultima stagione di Stranger Things.

Una sola puntata, la più importante: la puntata finale.

Il finale… finale, per essere chiari. Intervistati da GamesRadar+, Matt e Ross Duffer mostrano grande soddisfazione a proposito di quello che vedremo nell’ultima puntata di Stranger Things. Fin troppa: “Stiamo imparando costantemente cosa funziona e cosa no. Stiamo applicando queste lezioni o cercando di applicarle alla prossima stagione”, afferma Matt Duffer. “Speriamo quindi di aver imparato tutto ciò che c’è da imparare, che la quinta stagione sia perfetta e i fan non abbiano problemi di alcun tipo. Credo che le probabilità che ciò accada siano dello 0,5%”.

Duffer continua, e scherza su cosa cambierebbe nel finale di Stranger Things: “È perfetto, non so di cosa stai parlando”. Poi aggiunge: “Quasi non vorrei dire cosa cambierei perché poi la gente direbbe ‘Ai Duffer non piacciono X, Y e Z’. Ma no, dirò questo: ogni anno impari, ogni anno commetti errori, ma allo stesso tempo impari e sei sorpreso da cose che trovano riscontro in un pubblico e di cui non eri così sicuro”.

I Duffer non sono i primi a essersi sbilanciati tanto sul finale di Stranger Things.

Giusto nella giornata di ieri avevamo riportato le parole del regista Shawn Levy, anch’egli entusiasta: l’ha addirittura definito un capolavoro. Dev’essere proprio bello, questo finale.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.