Vai al contenuto
Home » News

Stranger Things: il creatore difende la divisione della stagione finale in tre parti

parte del cast di Stranger Things 5

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Nonostante la grandissima attesa per la quinta e ultima stagione di Stranger Things, la piattaforma streaming di Netflix ha deciso di dividere il finale della serie in ben tre parti, in corrispondenza con alcune importanti festività. Questo ha ovviamente suscitato diverse critiche, che tuttavia non sono state accolte dal creatore.

La stagione finale di Stranger Things sarà divisa in tre parti

I primi quattro episodi della stagione finale di Stranger Things saranno rilasciati il giorno prima del Ringraziamento, i successivi tre invece saranno pubblicati dalla piattaforma streaming di Netflix il giorno di Natale. Avremo invece modo di vedere l’ultimo il giorno di Capodanno. Durante la promozione della stagione, il creatore della serie Ross Duffer è intervenuto proprio in difesa di questa criticatissima decisione presa da Netflix. Inoltre, l’idea di dividere in tre parti la stagione finale era già chiara da tempo, quindi i fratelli Duffer hanno avuto modo di elaborare la trama proprio in base al “programma di uscita” degli episodi.

Duffer chiama infatti il Volume 1 (ossia i primi quattro episodi) un “grande film” con un suo climax. Ha inoltre affermato che il finale di metà stagione, ossia il quarto episodio, è stato “il più impegnativo”, ancora più del finale della serie. Quest’ultimo, invece è stato “il più duro a livello emotivo”. Proprio a proposito del finale, Duffer ha ammesso di aver pianto. Nonostante abbia affermato di non piangere molto “tranne che per i film Pixar”, il finale della serie lo ha messo alla prova e lo ha fatto commuovere in più occasioni.

Ross Duffer ha pianto più volte per il finale di Stranger Things

Ecco le sue parole a tal proposito, così come riportate da ScreenRant:

“Sono entusiasta del Volume 1 perché, nella quarta stagione, non sapevamo ancora che sarebbe stato diviso in due. Non è colpa di Netflix, non è colpa di nessuno. C’è stata la pandemia e abbiamo finito col dividerlo in due per poter pubblicare prima gli episodi. Ma questa volta sapevamo che lo avrebbero diviso in due, quindi è davvero diviso in due metà. Il Volume 1 esiste come un mega film a sé stante. Ha un suo climax. Il quarto è stato l’episodio più impegnativo che abbiamo mai realizzato, incluso il finale. Anche se, a livello emotivo, il finale è stato il più duro. Non so per quanti giorni mi sono ritrovato a piangere e non sono uno che piange spesso, se non guardando i film Pixar”

In attesa di poter finalmente guardare il tanto atteso finale di una serie che ci appassiona da anni, vi lasciamo qui il trailer dell’ultima stagione.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.