Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
“Ci sono storie che non finiscono mai, luoghi e volti che non dimentichiamo e che continuano a dirci qualcosa, ecco perché a volte ci assale la nostalgia di andarli a cercare”. È questo il magico incipit del programma in onda stasera su Rai3, tornato a grande richiesta, ideato e condotto da Domenico Iannacone. Ma parliamo di Che ci faccio qui. Si tratta di un programma seriale in tre puntate, in cui Iannacone ripercorre un viaggio nel Sud Italia molti anni dopo, nel tentativo di scoprire se qualcosa è cambiato o tutto è rimasto come un tempo.
Di cosa parlerà la prima puntata di Che ci faccio qui, in onda stasera su Rai3?
La prima puntata, o capitolo, in onda stasera su Rai3 è intitolata “Ti vengo a cercare”. Protagonista dell’episodio sarà la Calabria, nella quale Iannacone tornerà appunto in esplorazione. Vedremo Bartolo Mercuri, un commerciante di mobili della Piana di Gioia Tauro, che con l’associazione Il Cenacolo ha aiutato e ancora aiuta i migranti di Rosarno. “Papà Africa” – appellativo attribuitogli in paese – condurrà Iannacone nella Tendopoli di Rosarno in un viaggio triste e riflessivo nella povertà estrema, per toccare con mano le condizioni disumane in cui centinaia di uomini e donne sono costretti a vivere.
Ma non solo, ecco chi e cos’altro vedremo nell’episodio di stasera

Stasera su Rai3 faremo anche la conoscenza di Antonino De Masi che, invece, continua a combattere la sua battaglia contro le cosche, protetto dall’esercito che piantona la sua azienda nel porto di Gioia Tauro. L’imprenditore calabrese sta pagando a caro prezzo la scelta di denuncia politica e sociale, e per questo è costantemente scortato. Con lui c’è anche il figlio Giuseppe ,che ha deciso di tornare in Calabria per lottare insieme.
Che ci faccio qui è prodotta da Ruvido Produzioni, e come detto la vedremo in onda col primo episodio in onda stasera su Rai 3, alle ore 21.20.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






