Vai al contenuto
Home » News

Squid Game 3 – Hwang Dong-hyuk sugli ultimi giochi: «Il lato più profondo e oscuro degli esseri umani»

Squid game 3

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Squid Game 3 sta per arrivare per concludere la storia del grande successo coreano di Netflix. La serie racconta di centinaia di persone con problemi finanziari che accettano un invito a una competizione con un grosso premio in denaro ma la posta in gioco è alta e mortale. Qui la nostra recensione della prima stagione e qui la recensione della seconda stagione.

Il creatore della serie, Hwang Dong-hyuk, ha parlato di quello che sarà l’ultimo ciclo di episodi e di conseguenza anche gli ultimi giochi mortali, di cui abbiamo avuto il primo assaggio nel primo teaser trailer della terza stagione.

Hwang Dong-hyuk afferma che i giochi in Squid Game 3 saranno intensi

In un’intervista con Entertainment Weekly Hwang ha detto:

Nel caso della terza stagione, volevo introdurre giochi che potessero davvero mostrare il lato più profondo e oscuro degli esseri umani, perché la serie stessa sta raggiungendo il suo culmine. Volevo giochi molto intensi, che facessero emergere gli aspetti più profondi della natura umana”.

Il creatore ha così stilato una lunga lista di giochi per bambini a cui fa riferimento man mano che la storia procedeva:

Nella prima stagione, avevamo molti giochi come Tiro alla fune che sfruttavano l’altezza e la paura che questa incute, ma nella seconda stagione mancava questo elemento. Ecco perché nella terza stagione ho deciso di introdurre giochi che potessero davvero incutere timore nelle persone… anche grazie alla loro altezza.”

La stagione finale si concentra sulla necessità di preservare la propria umanità

Hwang non anticipa nulla su quel che vedremo, ma promette che “la terza stagione è davvero quella finale” e che cerca di trasmettere un messaggio pieno di ispirazione. Dice:

Per la prima stagione, ho cercato di concentrarmi sull’intensa competizione che regna in questa società capitalistica estrema. Nella seconda stagione, volevo mostrare come Gi-hun infranga le regole del gioco cercando di introdurre questa rivolta mirata a sovvertire il sistema, ma poi si conclude con un fallimento. E nella terza stagione, volevo adottare un approccio leggermente diverso: volevo concentrarmi su come [le persone] debbano preservare la propria umanità in mezzo all’intensa competizione dell’era capitalistica. Volevo concentrarmi su come possiamo preservare il nostro senso di umanità e su come dovremmo rimanere umani anche in mezzo a questa intensa competizione. Cerco di porlo come domanda conclusiva.”

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.