Si prospetta un esordio incredibile per la seconda stagione di Scissione, che debutterà su Apple TV+ il prossimo 17 gennaio.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Il primo ciclo di episodi della serie tv creata da Ben Stiller ha tenuto incollato allo schermo il pubblico mondiale. Ora gli occhi sono tutti puntati su Scissione 2: mancano pochi giorni al debutto della seconda stagione. Nel primo trailer ufficiale, pubblicato a ottobre, abbiamo visto Mark incontrare i suoi nuovi colleghi. Presto potremo scoprire quindi come proseguirà la storia del protagonista, immerso tra i misteri della Lumon. Il creatore della serie tv ha già anticipato che per lui e gli altri personaggi «ci saranno delle ripercussioni terribili» nei nuovi episodi. Intanto sono arrivate le prime recensioni relative alla seconda stagione di Scissione scritte dalla critica, che hanno assegnato alla serie tv un punteggio del 100% su Rotten Tomatoes.
Guardando al futuro, il creatore ha detto di avere le idee già chiare su quello che potrebbe essere l’epilogo di Scissione.
Apple TV+ non ha ancora rinnovato la serie tv per una terza stagione, ma si può immaginare che lo farà dopo il debutto delle nuove puntate. Intanto Dan Erickson, che ha ideato la storia, ha già un piano ben preciso relativo alla storia di Scissione. Intervistato da Gizmodo, ha ammesso di aver già pensato al finale e di avere addirittura alcune scene già in mente: “Ho un’idea abbastanza solida del punto finale dello show. Ho una specie di scena finale che è sempre stata nella mia testa e le risposte ad alcune delle grandi domande. Penso che tu debba conoscerle per conoscere le regole del mondo che stai scrivendo.”
Al contempo però ha aggiunto che nulla è per forza scritto e c’è la possibilità che l’evoluzione della storia lo conduca in una direzione diversa. Ecco cosa ha dichiarato: “Mi piace anche essere sorpreso dalla serie tv. A volte incontriamo un nuovo personaggio o troviamo una nuova location o un nuovo elemento dello spettacolo di cui sono sorpreso di ritrovarmi innamorato e all’improvviso è come, ‘Beh, ora deve farne parte. Non possiamo semplicemente lasciarlo lì. Dobbiamo renderlo parte della storia più grande.‘ Ed è qui che entra in gioco molto del divertimento. Devi restare un po’ in piedi a guardare e lasciare che la serie tv ti sorprenda“.
I tempi di produzione della seconda stagione di Scissione sono stati molto lunghi e il pubblico ha dovuto aspettare più di due anni prima del debutto, che è stato fissato per il prossimo 17 gennaio. Dovremo attendere così tanto anche per il terzo ciclo di episodi? Dan Erickson ha annunciato che, se dovesse avere il via libera, la terza stagione potrebbe arrivare in tempi più brevi:
“Certamente mi piacerebbe [realizzarla], sì. E le conversazioni che abbiamo avuto a riguardo, sono state parte della conversazione. Perché la produzione della seconda stagione ha effettivamente richiesto più o meno lo stesso tempo della prima. La differenza, ovviamente, è che nella prima stagione nessuno sapeva di cosa si trattasse e quindi non l’aspettavano. Ma allo stesso tempo, si cerca sempre di perfezionare il processo e prendere ciò che funziona e lasciare ciò che non funziona e semplificare le cose. Quindi, la mia speranza è che, se ci sarà una terza stagione, arriverà prima”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







