Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
La serie televisiva Rocco Schiavone è stata da sempre un cavallo vincente, uno di quelli su cui puntare e andare sul sicuro (qui un omaggio alla serie). Vuoi per la superba interpretazione di Marco Giallini, vuoi per l’intuizione di Antonio Manzini – scrittore dei romanzi da cui proviene la serie – Rocco Schiavone ha portato a casa sempre risultati molto apprezzabili.
La serie é nata nel 2016 proprio dalla penna dell’autore e la sua avventura sembra dover prendere un grosso rallentamento. Il finale della sesta stagione di Rocco Schiavone, andato in onda proprio nel 2025, ha registrato 1.734.000 telespettatori ma, nonostante questo, i fan avevano già capito qualcosa.
La Rai sospende Rocco Schiavone per motivi di costi troppo elevati
A livello di trama, azione ed eventi, l’ultima stagione di Rocco Schiavone si era un po’ arenata su se stessa rispetto agli standard del passato e questo i fan lo avevano intuito. A quanto pare è proprio da questo punto che parte lo stop imposto dalla Rai. Come racconta Manzini, non si tratta né di conflitti personali né di mancanza di idee; i costi per presentare al pubblico le idee elaborate per continuare al meglio Rocco Schiavone sono troppo alti per la Rai in questo momento. Ecco le sue parole:
“Non si tratta di conflitti o mancanza d’idee per nuove storie ma di una questione pratica: il budget necessario per realizzare ogni stagione è davvero molto alto. Meglio rallentare i tempi piuttosto che trasformare questa serie unica in qualcosa di simile a una soap opera standardizzata e meno curata nei dettagli narrativi e visivi”.
Rocco Schiavone vuole alzare l’asticella, vuole dare al pubblico quello che il pubblico ha sempre apprezzato di questa serie tv: l’ottimo livello nel suo genere. Sono dunque queste le motivazioni che hanno portato la Rai – ben consigliata – a stoppare momentaneamente la serie televisiva.
E voi? Siete dispiaciuti per questa notizia? Oppure pensate che Rocco Schiavone meriti effettivamente di continuare sempre sullo stesso livello? Nel frattempo noi vi lasciamo con un’indiscrezione a proposito di Mara Venier e la Rai.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






