Vai al contenuto
Home » News

Camila Mendes, Riverdale e il bizzarro paragone coi film supereroistici: «Un procione combatte gli alieni!»

riverdale

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Riverdale è una serie televisiva statunitense di genere teen drama e thriller basata sui personaggi della serie a fumetti Archie della Archie Comics, adattati da Roberto Aguirre-Sacasa. La serie è composta da sette stagioni e si chiuderà ufficialmente negli Stati Uniti il 23 agosto 2023 (mentre in Italia è arrivata dal 9 giugno su Infinity+).

Nel corso delle sue stagioni Riverdale è diventata famosa per le sue assurdità e per l’incapacità di mantenere una coerenza della trama (qui 5 momenti in cui la serie ha dato il peggio di sé). Le sue star sono pronte a difenderla, paragonandola alle assurdità che troviamo nei film sui supereroi, in particolare un titolo del Marvel Cinematic Universe.

Le star di Riverdale difendono le assurdità della serie, affermando che nessuno si lamenta di quelle presenti nei film sui supereroi

In una recente intervista con Vulture i protagonisti di Riverdale hanno parlato della serie, giunta a conclusione con la sua settima stagione. Tra gli argomenti trattati, gli attori hanno parlato anche delle assurdità che sono presenti all’interno delle stagioni. Lili Reinhart, interprete di Betty, afferma:

“Credo sia importante riconoscere che la nostra serie viene presa parecchio in giro. La gente vede delle clip decontestualizzate e pensano ‘Che? credevo fosse uno show sui teenager'”.

Nel 2019, i Riverdale Cringe Video erano diventati popolari: si trattava di reaction su TikTok a delle battute particolarmente divertenti o di compilation YouTube di momenti bizzarri dalla serie. Continua Reinhart:

“Ed è quello che pensavamo anche noi, almeno fino alla prima stagione. Ma non è stato semplice sapere di essere l’oggetto di prese in giro. Vogliamo tutti essere attori. Ci piace quello che facciamo. Per cui, quando l’assurdità della nostra serie è diventata un argomento di conversazione, è stato difficile. Ma questo è il punto! Durante le letture delle sceneggiature, quando succedeva qualcosa di ridicolo, Roberto (Aguirre-Sacasa) era lì che rideva, perché ne comprende l’assurdità, il camp”.

Camila Mendes, interprete di Veronica, aggiunge:

“I film sui supereroi rappresentano il grosso del box office in questi giorni, e quelle sono le storie più assurde che possiate immaginare! C’è un diamine di procione che combatte alieni nello spazio! E nessuno dice ‘Non ha senso!'”

Continua ricordando che anche Riverdale, come i titoli del Marvel Cinematic Universe, nasce dai fumetti:

“Noi siamo un fumetto. È pensato per essere divertente, bizzarro, assurdo. Se volete vedere dei semplici teen drama che mostrano i drammi romantici dei ragazzi al liceo, ce ne sono tanti altri in giro”.

Al che Cole Sprouse, interprete di Jughead, suggerisce (a chi vuole dei classici teen drama): “Guardate Euphoria”. Sprouse ricorda anche che molti fan nel mondo apprezzano le assurdità della serie: “Questo è parte del ciclo di vita di una serie cult. Il nord America è l’unica parte del mondo che si lamenta delle assurdità. L’Inghilterra, che ha un umorismo più asciutto e sarcastico, le ama e le capisce. E anche molti spettatori francesi ne sono affascinati.”

Insomma, queste assurdità fanno parte dello stile della serie. Tu che ne pensi?

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.