
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ebbene sì, è tutto vero. A quanto pare, il celeberrimo regista americano Quentin Tarantino avrebbe deciso di dare una piccola scossa alla propria carriera, allontanandosi dal mondo del cinema per realizzare la sua prima serie tv. La decisione di spostarsi dal grande al piccolo schermo accomunerebbe Tarantino a due suoi illustri colleghi che, di recente, hanno compiuto un simile passo. Ci riferiamo a Guillermo del Toro e Tim Burton, che quest’anno hanno dedicato il loro genio gotico rispettivamente alla creazione di Cabinets of Curiosities, serie antologica disponibile su Netflix, e di Mercoledì, incentrata sulla famosa componente della Famiglia Addams, che uscirà sempre su Netflix il 23 novembre.
Quentin Tarantino non ha certo bisogno di presentazioni. Classe ‘63, Tarantino ha all’attivo undici film da regista, ma ha anche lavorato come sceneggiatore. Dal primissimo Le Iene a C’era una volta a…Hollywood con l’ormai habituè Leonardo DiCaprio, passando per l’intramontabile Kill Bill, i film di Tarantino, molti dei quali sono attualmente disponibili su Netflix, sono una vera ode alla settima arte e celebrazione della magia del cinema. Ricco di riferimenti a generi differenti sintetizzati in una personalissima visione, lo stile di Tarantino, definito da alcuni come il regista più influente della sua generazione, non ammette mezzi termini: o si ama, o si odia.
Nel corso della sua carriera, Quentin Tarantino ha già lavorato in un paio di occasioni per la televisione. Nel 1995, il regista ha scritto e diretto un episodio di E.R. – Medici in prima linea, per il quale ha adottato un particolare stratagemma. Esattamente dieci anni dopo, nel 2005, Tarantino ha lavorato a due episodi di CSI-Scena del crimine. Da allora Quentin Tarantino si è dedicato esclusivamente al cinema, ma ora, alla soglia dei sessant’anni, pare che il regista sia pronto a tornare sul piccolo schermo con un progetto tutto suo.
Quentin Tarantino vorrebbe girare una serie di otto episodi
Nel corso di un evento tenutosi recentemente a New York per la promozione del suo nuovo libro Cinema Speculation, il regista di Kill Bill ha rivelato di voler tornare a lavorare per la televisione, e di avere in mente una serie composta da otto puntate da realizzare nel 2023. Purtroppo, Tarantino non ha rivelato alcun dettaglio in merito alla trama o alla produzione di questa serie.
Per il momento, dunque, non possiamo fare altro che aspettare per scoprire maggiori informazioni su questo progetto, che, molto probabilmente, precederà l’ultima fatica cinematografica del noto regista. Come i fan ben sanno, infatti, Quentin Tarantino ha da tempo annunciato che il suo prossimo film sarà anche l’ultimo. Come rivelato all’evento tenutosi a New York, si tratterà di un progetto del tutto originale, e dunque non di un nuovo sequel di Kill Bill come si era ipotizzato in precedenza.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.