Vai al contenuto
Home » News

Quentin Tarantino contro l’uso di disclaimer: «Chi si offende per un film ha la mente ristretta»

quentin tarantino

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Il celebre regista Quentin Tarantino è recentemente tornato al parlare del cinema dei “giorni nostri” (qui la sua personale lista di 7 film perfetti), soffermandosi in modo particolare sui disclaimer che riguardano i contenuti che potrebbero essere potenzialmente offensivi e che sembra vengano posti sempre più frequentemente all’inizio dei film. Il produttore cinematografico si è dunque detto scontento di questa “recente moda”, criticando inoltre coloro che arrivano a sentirsi offesi da una pellicola.

Quentin Tarantino si è scagliato contro coloro che si sentono “offesi” dai contenuti dei film

Il regista ha affermato a tal proposito: “Rifiuto la parola “offeso”. Chiunque può sentirsi offeso da qualsiasi cosa. Francamente, penso che il più delle volte – anche se ci sono senza dubbio delle eccezioni – dire di sentirsi “offesi” da un film è la prima risposta di una mente molto ristretta. “Non mi piaceva, ed ecco perché, bla bla bla…” Ma, amici miei, sentirsi addirittura offesi..? L’arte non è un’offesa. E, anche se, in alcuni rari casi, posso comprendere, è semplicemente ridicolo rimanere offesi dal contenuto di un film“. Quentin Tarantino ha poi continuato il proprio discorso, ammettendo di essersi sentito a sua volta “offeso” da un film in particolare che è stato rilasciato 10 anni fa. Pur non rivelando il nome della pellicola in questione, ha affermato: “Ecco, c’è un film uscito negli ultimi dieci anni – che non citerò – che mi ha davvero offeso. Ma più ci pensavo, più mi rendevo conto che si trattava di un mio problema. Un mio f**tuto problema. Lo trovavo razzista. Avrei voluto malmenare il regista. Penso ancora oggi che si tratti di un film razzista. Ma alla fine, amici miei, si tratta solo di un c**zo di film

Quentin Tarantino ha affermato di essersi sentito offeso da un film, ma di aver capito che era un “suo” problema

Il celebre regista non ha dunque avuto peli sulla lingua nell’affermare il proprio punto di vista. Ricordiamo che Tarantino sta per iniziare la produzione di The Movie Critic, l’attesissimo decimo film della sua carriera che sarà anche l’ultimo. A proposito di questa decisione, ha precedentemente affermato: “È solo che faccio film da 30 anni e sono pronto a smettere. Voglio scrivere un secondo volume di Cinema Speculation che comprenda anche gli anni ’70, ma con altri film, anche della mia adolescenza. E poi salterò agli anni ’80 e parlerò anche di cinema al di fuori dagli Stati Uniti

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Quentin Tarantino parla del suo flop più grande: «Quel film è stato uno shock per la mia autostima»