Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
**QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU QUANTICO**
Dopo la cancellazione Quantico ritorna a far parlare di sé, negativamente. La Serie Tv della ABC ha fatto arrabbiare la comunità indiana. Dopo l’ultimo episodio, Alex Parrish sventa un attacco nucleare a Manhattan ad opera di un complotto di nazionalisti indiani un attacco nucleare a Manhattan. Il personaggio di Priyanka Chopra contrasta l’accaduto dopo aver notato un simbolo indù – il rudraksha – su una catena indossata da uno dei terroristi.
Per molti telespettatori in India, il colpo di scena – che implica gli indiani in un atto terroristico, in particolare sulla delicata questione del Kashmir – equivale a un tradimento da parte dell’attrice, che molti vedono come un quasi-ambasciatore per l’India in Occidente. Per scusarsi di ciò la ABC ha pubblicato un comunicato di scuse, ecco cosa dice:
Gli ABC Studios e i produttori esecutivi di Quantico vorrebbero estendere le proprie scuse al nostro pubblico che è stato offeso dall’ultimo episodio,’The Blood of Romeo’. L’episodio ha suscitato molte reazioni, molte delle quali sono rivolte ingiustamente a Priyanka Chopra, che non ha creato lo spettacolo, né lo ha scritto né diretto, non è coinvolta nel casting dello show o nelle trame rappresentate nella serie. Quantico è un’opera di finzione. Lo spettacolo ha avuto antagonisti di molte etnie e background diversi, ma in questo caso, inavvertitamente e malauguratamente, siamo entrati in una complessa questione politica.Non era certo nostra intenzione offendere nessuno.
Abhijit Majumder, un importante giornalista indiano, ha twittato: “Wow. Potere dell’industria mondiale della jihad. Indurire il nazionalismo indù attraverso #Hollywood per coprire il più grande esportatore di terrore del mondo, il Pakistan. Stupendo.”
In passato Priyanka Chopra ha voluto rompere il silenzio su tutti gli stereotipi sull’India. Nel 2014, ha detto al Guardian: “Non parliamo come Apu de I Simpsons. E c’è di più nella più grande democrazia del mondo piuttosto che henné e abiti scintillanti”.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.








