Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Chi era bambino nei primi anni Duemila ricorderà sicuramente la serie e i giochi dei Pokémon (qui trovate un curioso retroscena sull’idea iniziale del finale della serie): un’intera generazione è cresciuta collezionando le carte, sfidandosi ai tornei e vedendo la serie animata giapponese che insegnava i valori dell’amicizia, del rispetto per il diverso e della curiosità per le creature magiche create in Giappone.
Un vero e proprio fenomeno che ha segnato positivamente l’infanzia di generazioni di bambini. Che ora, anche se bambini non lo sono più, non rinunciano alla nostalgia per la serie che ha segnato la loro infanzia. Un progetto di alcuni fan, Pokémon: Dark Editions, vedeva alcuni appassionati della serie creare un vero e proprio trailer in cui immaginavano una versione “adulta” dei personaggi e dell’ambientazione.
Ecco il trailer del progetto, che si chiamerà Muted:
L’idea di uno sparuto gruppo di fan della serie e nerd dei videogiochi, diventato un vero e proprio fenomeno virale, ha scatenato la richiesta di altri fan di vedere di più del progetto. Il trailer è stato notato da un numero così alto di utenti da permettere ai creatori di fare il grande passo: realizzare una vera e propria serie sui Pokémon per adulti. Il progetto ha già un account su Kickstarter per realizzare una prima stagione.
La prima serie sarà composta da 5 a 7 episodi, ciascuno della durata di 6/8 minuti. L’obiettivo è quello di raccogliere 120.000 € per poter realizzare la prima puntata. Se la raccolta fondi andrà bene, i creatori prevedono di lanciare la prima puntata del progetto entro maggio 2021. La serie sarà realizzata interamente in 3D dallo studio francese noOne.
Il progetto avrà un taglio molto diverso dal cartone e dal film realizzato di recente. Niente sentimentalismi, il rapporto tra gli umani e le creature magiche non sarà affatto idilliaco e le tematiche saranno decisamente diverse da quelle originarie.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






