Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Qualche settimana fa è giunta sulla piattaforma streaming di Netflix una nuova rivisitazione di Pinocchio, celebre romanzo di Carlo Collodi, a opera dell’amatissimo regista Guillermo Del Toro. Nonostante il film abbia ricevuto grandi riscontri, non mancano ovviamente le critiche di chi si sta apertamente scagliando contro l’opera e contro Del Toro. Nelle ultime ore si sta facendo spazio su Internet soprattutto un Tweet, divenuto ormai virale, con cui il rapper Frankie hi-nrg si è fortemente opposto al progetto.
Frankie hi-nrg si è scagliato duramente contro il nuovo Pinocchio di Del Toro
Il Tweet del rapper, che ha dimostrato di non avere di certo peli sulla lingua, è il seguente: “Certo che tocca sentirsi veramente strafichi per prendere una storia come Pinocchio, stravolgerla totalmente, ca*arci sopra e rivenderla con lo stesso titolo, vero Del Toro e Netflix?”. Il post non è passato inosservato, anzi ha aperto numerosi dibattiti tra cinefili, appassionati della famosa fiaba di Collodi e coloro che volevano semplicemente dare “la propria opinione” con un po’ troppa enfasi. Quel che sappiamo per certo è che il Pinocchio di Del Toro è sicuramente fantasy, un po’ dark e decisamente alternativo: insomma, un prodotto che il regista ha utilizzato per liberare la propria espressività a 360°.
Nonostante le critiche, Guillermo Del Toro ha dimostrato che il progetto su Pinocchio gli è molto caro
Nonostante le critiche di Frankie hi-nrg, ricordiamo che poco tempo fa il regista aveva rivelato a Collider: “È un film molto, molto personale per me. Per me Pinocchio e Frankenstein sono due facce della stessa medaglia, perchè alla fine sono la stessa storia. L’idea di un Pinocchio che parli di cose che considero molto profonde ma che sia allo stesso tempo un musical molto divertente, la trovo davvero incredibilmente commovente. Ovviamente, nell’animazione, puoi vedere il film negli storyboard e poi aggiungere lo stop-motion. In questo momento, siamo al 50% di scene animate e al 50% negli storyboard. Ogni volta che guardo il film piango come un bambino. È tanto personale quanto diventa commovente. È diverso da qualsiasi versione della storia che abbiate mai mai visto. È completamente diverso. Sovverte le basi morali della favola originale, ovvero che per essere un vero ragazzo devi cambiare. Diventerai carne e sangue. Si tratta di diventare un vero ragazzo agendo… comportandosi come un vero essere umano, punto“
Il Pinocchio di Del Toro è sicuramente alternativo, ma il regista ha un grande merito: è riuscito a prendere un grande classico e a infondergli nuova linfa, dando degli spunti inediti e innovativi. Ed è stato capace di emozionarci di nuovo.
Guillermo Del Toro’s Pinocchio: una fiaba che ritorna a respirare
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







