Vai al contenuto
Home » News

Netflix è più popolare della Tv tradizionale: lo conferma una ricerca

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Che Netflix stesse conquistando il mondo già lo sapevamo. Oltre alla distribuzione di Serie Tv di altre emittenti, l’azienda di Reed Hastings produce dal 2013 contenuti originali, tra Serie Tv, film e documentari. Ed è diventata più popolare della Tv tradizionale.

Da una nuova ricerca condotta dalla società americana Cowen & Co. (che si occupa di servizi finanziari e realizza anche ricerche) emerge che Netflix è il mezzo più usato per guardare i contenuti di intrattenimento.

Alla ricerca hanno partecipato 2.500 adulti americani, che hanno dovuto rispondere alla domanda: “Quali piattaforme usate di più per vedere contenuti video in televisione?”. Netflix è stata la prima risposta del 27% degli intervistati, seguita dalla Tv via cavo (20%), dalla Tv terrestre (18%) e da YouTube (11%).

Nella fascia di adulti 18-34, quasi il 40% degli intervistati ha affermato che Netflix è la loro prima scelta quando vogliono vedere i contenuti televisivi. Le altre risposte sono state: YouTube (17%), Tv via cavo (12.6%), Hulu (7.6%) e Tv terrestre (7.5%).

L’analisi di Cowen & Co. afferma che:

“Sul lungo periodo – presupponendo che Netflix sia in grado di continuare a offrire contenuti di qualità – il servizio ha un notevole vantaggio”.

Nel frattempo il servizio continua a incrementare gli investimenti per i contenuti originali – Cowen & Co. prevede che spenderà $13 miliardi di dollari in contenuti. E in effetti è emerso che spenderà più di qualsiasi studio cinematografico.

La ricerca, inoltre, è particolarmente ottimista sulle prospettive internazionali del servizio di distribuzione streaming: prevede infatti che le iscrizioni internazionali cresceranno da 83,6 milioni alla fine del 2018 a 255,2 milioni nel 2028.

“Avere un’impronta internazionale per la produzione di contenuti e mantenere relazioni con i vari talenti creativi dovrebbe rivelarsi vantaggioso per Netflix.

Potrà così aumentare la produzione di contenuti in quei mercati, con costi inferiori rispetto a quelli dei contenuti prodotti a Hollywood”.

Insomma: non ci è difficile credere che Netflix sia il futuro.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche – Netflix: Sta arrivando Ultra, l’upgrade dell’abbonamento per il colosso streaming