Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Il mondo del cinema e della tv in rivolta contro una nuova opzione Netflix, la cancellazione del prequel di Game of Thrones e le bizzarre teorie di Sarah Jessica Parker su Sex and the City, sono solo alcune delle novità che hanno segnato questa settimana. Ecco dunque 7 notizie sulle serie tv che vi peggioreranno la giornata.
NETFLIX: REGISTI, ATTORI E CREATIVI CONTRO LA POSSIBILITÀ DI VEDERE CONTENUTI A DIVERSE VELOCITÀ
Netflix sta già sperimentando una nuova opzione di visione per i suoi abbonati. Gli utenti potranno scegliere a che velocità guardare i contenuti tra diverse modalità: 0,5x – 0,75x – 1x (normal) – 1,25x – 1,5x.
Attori, registi e in generale molti creativi del settore hanno protestato per questa novità. Aaron Paul, star di Breaking Bad e del film El Camino, ha commentato:
Non è possibile che Netflix porti avanti questo progetto. Vorrebbe dire prendere il controllo dell’arte di chiunque altro e distruggerla. Netflix è migliore rispetto a tutto questo. Non ho ragione Netflix?
Judd Apatow, produttore, regista e sceneggiatore dall’enorme successo, ci è andato un po’ più pesante:
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.
Non obbligatemi a chiamare ogni regista e creatore sulla Terra per andare contro questa idea. Risparmiatemi il tempo. Vincerò ma ci vorrebbe tantissimo tempo. Non fotteteci le nostre tempistiche. Vi diamo delle belle cose, lasciatele come sono state ideate per essere viste.







