Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Dopo anni di tentativi nel cercare di portare sullo schermo il fumetto di Sandman di Neil Gaiman, la piattaforma Netflix ha firmato con la Warner Bros. Television per dar vita alla serie televisiva. Sembrerebbe che l’accordo rappresenti, secondo The Hollwood Reporter, un “massiccio impegno finanziario” e che sia il progetto televisivo più costoso della DC Entertainment fino ad oggi.
Pubblicato per la prima volta nel 1989, Sandman è una serie di fumetti della DC Comics visivamente mozzafiato scritto da Gaiman, incentrata su un personaggio che incarna tutti i sogni. Il fumetto classico ha subito diversi tentativi per essere portato sul grande schermo dagli anni ’90 e più recentemente nel 2016.
Sia Gaiman e Goyer sono stati assegnati come produttori esecutivi in quest’ultimo sforzo insieme a Eric Heisserer, il quale figurerà come sceneggiatore.

Malgrado la notizia della collaborazione fra Netflix e Warner Bros. Television non sia stata ancora confermata, le due grandi aziende non hanno voluto nemmeno rinnegare la voce ormai ampiamente diffusa.
È chiaro che la piattaforma streaming abbia raddoppiato la sua ricerca in nuove serie televisive da produrre, in particolar modo dopo la cancellazione degli show Marvel dal suo catalogo. La volontà di Netflix di lanciare un grande impegno finanziario dietro Sandman riafferma la loro convinzione di voler rimanere i migliori nel campo dello streaming. Allo stesso tempo la Warner Bros. Television si sta preparando a lanciare la propria offerta di streaming entro la fine dell’anno. Attualmente l’azienda è in trattativa con J.J. Abrams per un accordo di produzione del valore di mezzo miliardo di dollari.
Gaiman ha visto di recente una serie di suoi successi sul piccolo schermo, a partire con American Gods, prodotto dall’emittente Starz e attualmente alla sua terza stagione.
Che cosa ne pensate? Sarà presente sulla vostra lista di serie tv da guardare?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






