Vai al contenuto
Home » News

«La storia di una famiglia, nel corso dei decenni»: arriva su Netflix la nuova serie dell’autore di BoJack Horseman

Arriva su Netflix Long Story Short

Buone notizie per gli orfani di BoJack Horseman. Sta per arrivare, ancora su Netflix, la nuova serie tv animata del suo autore, Raphael Bob-Waksberg.

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Si intitolerà Long Story Short e verrà distribuita su Netflix dal prossimo 22 agosto: non è dato sapere al momento da quanti episodi sarà composta la prima stagione. In compenso, ci sono le prime informazioni e le prime immagini, a partire dalla trama.

Secondo quanto riportato dalla sinossi ufficiale della serie Netflix, riportata tra gli altri da Variety, Long Story Short “racconta la storia di una famiglia, nel corso del tempo. Saltando attraverso gli anni, seguiamo i fratelli Schwooper dall’infanzia all’età adulta e ritorno, raccontando i loro trionfi, le delusioni, le gioie e i compromessi”.

La sensazione è che si debbano preparare i fazzoletti, visti i precedenti e le premesse della trama: BoJack Horseman è stata una delle serie tv più intense degli ultimi anni, e i primi elementi della sinossi sembrano poter andare in un’altra direzione ma con altrettanta forza emotiva. Netflix scommette fortemente sulla nuova fatica di Raphael Bob-Waksberg, e per questo gli ha messo a disposizione un cast notevole: tra i doppiatori, figurano Lisa Edelstein, Paul Reiser, Ben Feldman, Abbi Jacobson, Max Greenfield, Angelique Cabral e Nicole Byer. Saranno loro a dare voce a tutti i personaggi della serie, con Dave Franco e Michaela Dietz come guest star ricorrenti.

Bob-Waksberg, reduce da Undone e Tuca and Bertie, sarà sceneggiatore, produttore esecutivo e showrunner della serie Netflix. Noel Bright e Steven A. Cohen saranno i produttori esecutivi per Tornante Television. Lisa Hanawalt è supervisore alla produzione e si occuperà della progettazione delle illustrazioni originali della serie. Corey Campodonico e Alex Bulkley saranno co-produttori esecutivi per lo studio di animazione ShadowMachine. ShadowMachine produrrà la serie presso il suo studio di animazione di Los Angeles. Prepariamoci, allora: Netflix potrebbe avere tra le mani una delle principali serie animate del 2025.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

5 ottime miniserie (con meno di 6 episodi) da vedere assolutamente su Netflix