Grosse novità in vista per gli utenti di Netflix. Novità imminenti, in arrivo dal prossimo lunedì.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Il 19 maggio, infatti, cambierà profondamente l’interfaccia della piattaforma. E cambierà, soprattutto, con l’introduzione dell’intelligenza artificiale su Netflix. E no: non parliamo delle sceneggiature del futuro (come avevamo fatto qualche settimana fa), né dovete immaginare scenari alla Black Mirror: parliamo della user experience. Una user experience sempre più personalizzata e adattata sui gusti degli utenti. Sarà ancora più centrale in tal senso la sezione My Netflix, implementata e semplice da utilizzare: tutte le informazioni su serie tv e film salvati, nonché quelli in visione o quelli mai conclusi, saranno raccolti in una sezione ancora più funzionale.
Ciò detto, passiamo in rassegna rapidamente alcune delle novità principali che troveremo su Netflix.
- Homepage più intuitiva e personalizzata: la schermata iniziale presenterà un design semplificato, con un grande banner centrale che suggerisce contenuti basati sulle preferenze dell’utente.
- Navigazione migliorata: le scorciatoie per funzioni come “Cerca”, “La mia lista” e “Giochi” saranno posizionate nella parte superiore dello schermo per un accesso più rapido.
- Raccomandazioni reattive: grazie all’IA, le raccomandazioni si adatteranno in tempo reale ai comportamenti dell’utente, considerando fattori come trailer visualizzati, ricerche effettuate e preferenze espresse.
- Informazioni dettagliate sui contenuti: ogni titolo mostrerà etichette come “Appena aggiunto” o “Vincitore di Emmy” per fornire contesto aggiuntivo e facilitare la scelta.
- Ricerca potenziata con IA generativa: secondo quanto riportato da Reuters, sui dispositivi iOS sarà possibile effettuare ricerche su Netflix utilizzando un linguaggio più naturale. Per esempio: “Voglio vedere qualcosa di divertente e leggero”.
- Feed video verticale su mobile: Netflix sta testando un feed simile a TikTok, con clip brevi di serie e film per facilitare la scoperta di nuovi contenuti. Niente di più familiare per chiunque sta oggi sui social.
Insomma, l’imperativo è uno: creare un’interfaccia più organica e meno dispersiva.
Minimalista e pratica, essenziale e ottimizzata. Soprattutto, ritagliata perfettamente sulle esigenze dell’utente, grazie all’intelligenza artificiale: non sarà in grado di leggerci nel pensiero, ma i suoi consigli saranno sempre più importanti. Netflix sta per entrare in una nuova fase, stando ancora una volta al passo coi tempi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







