Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Netflix ha rilasciato il trailer per la nuova Serie Tv di David Letterman: My Next Guest Needs No Introduction. Il nuovo spettacolo segna il ritorno in Tv del leggendario presentatore del The Late Show, dopo il maggio del 2015. L’accordo di Letterman con Netflix gli frutterà circa 2 milioni di dollari per episodio.
Negli ultimi tempi Netflix ha intrapreso produzioni di livello blockbuster, come ad esempio il film d’azione di Will Smith: Bright. Nel 2017, Jerry Seinfeld ha trasferito la sua popolare serie web Comedians in Cars Getting Coffee su Netflix. Questa volta però la piattaforma di streamimg ha fatto veramente il botto, riportando in tv un David Letterman ormai in pensione. In questo trailer che troverete sotto, abbiamo un primo assaggio dei frutti dell’accordo tra il presentatore e la rete.
Lo show andrà in onda tra una settimana e sbuca fuori dal nulla. È come se Letterman avesse voluto mantenere il segreto fino alla fine, sorprendendo tutti. Il nuovo show mensile vede Letterman intervistare un elenco di ospiti famosi. Come rivela il trailer, Letterman nei prossimi mesi parlerà con George Clooney, Malala Yousafzai, Howard Stern, Jay-Z, Tina Fey e l’ex presidente Barack Obama. Data l’enorme influenza di Letterman e il livello di rispetto, non è una sorpresa vedere questa lista di ospiti illustri.
Sappiamo che il signor Letterman può essere un personaggio un po’ spinoso e talvolta conflittuale nelle sue interviste, ma sappiamo anche che è capace di andare in profondità con persone che stimolano davvero la sua curiosità. A differenza dello storico The Late Show, questa volta il presentatore ha la piena libertà di scegliere i suoi ospiti. Quella libertà dovrebbe portare a interviste più sostanziali e meno disagianti. Anche se, con l’imprevedibile Letterman, tutto è possibile.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






