Netflix continua a sperimentare, portando avanti una rivoluzione interattiva senza precedenti
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
E’ una rivoluzione senza precedenti quella che sta portando avanti Netflix. Un mondo sempre più interattivo, in cui le decisioni siano di fatto, almeno in parte, condivise tra produttori e fan. Già oggi avevamo dato la notizia della prima svolta rivoluzionaria, con gli abbonati Netflix che presto, avranno in qualche modo la possibilità di decidere il finale delle Serie Tv che seguono (se siete curiosi di saperne di più, ne abbiamo parlato in questo articolo). Ma la rivoluzione non si ferma qua. Perchè la svolta interattiva non riguarderà soltanto i finali, ma anche la trama delle Serie Tv.
Andiamo (ed entriamo) nello specifico. Perchè secondo quanto riportato dal Daily Mail, Netflix starebbe lavorando per permettere al pubblico di entrare virtualmente in scena, in sostanza. Dandogli di fatto la possibilità di decidere quali scelte far compiere ai personaggi e di conseguenza determinando l’andamento e la fine (come detto in un altro articolo) della serie tv mediante l’utilizzo del telecomando.
Queste le dichiarazioni riportate in merito, rilasciate da una fonte anonima al giornale britannico:
“Stiamo lavorando su programmi con più filoni narrativi, quindi si potrà fare delle scelte mentre si guarda lo show. Tutti i contenuti saranno a disposizione e ogni spettatore deciderà quale strada prendere. Vedremo come andrà. È un esperimento. Vedremo se avrà molto successo. Per i creatori, è un nuovo territorio”.
Gli attori quindi dovranno girare varie scene alternative per creare le differenti trame tra cui il pubblico potrà scegliere quale ‘selezionare’. Nelle versioni più complicate si potrebbe arrivare addirittura ad ipotizzare delle storie che non abbiano mai fine. “È molto casuale – si potrà affrontare la storia in molti modi diversi e incredibili – ha aggiunto la fonte anonima – Non posso immaginare come sia la storia, ma è molto frammentata”.
In pratica, siamo davanti ad una rivoluzione potenzialmente incredibile e storica. Voi cosa ne pensate?
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







