Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Ci siamo: Monster: The Ed Gein Story sta davvero per arrivare su Netflix, e lo farà prima del previsto. Dopo due anni di attesa tra Monster: La Storia di Jeffrey Dahmer (qui la recensione) e Monsters: La Storia di Erik e Lyle Menendez (qui la recensione), la maggior parte del pubblico si aspettava di vedere il nuovo capitolo dedicato a Ed Gein tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Nelle ultime ore, però, la domanda che tutti si ponevano ha finalmente trovato risposta, ed è stata inaspettata. Monster: The Ed Gein Story arriverà infatti su Netflix in anticipo, ed è ormai solo questione di settimane.
Il nuovo capitolo dedicato a Ed Gein – interpretato dal monumentale Charlie Hunnam – verrà distribuito sulla piattaforma il 3 ottobre 2025, ovvero tra poco più di un mese
Ryan Murphy si prepara dunque a tornare su Netflix con un capitolo che porta con sé aspettative altissime. Come sempre firmata da lui e Ian Brennan, questa nuova incursione nell’orrore – secondo quanto rivelato da alcune fonti – sarà composta da 10 episodi e vanterà nomi del calibro di Laurie Metcalf, Tom Hollander, Olivia Williams e, naturalmente, Charlie Hunnam nel ruolo principale.
Con i suoi crimini disumani, Ed Gein sconvolse l’America, diventando un incubo a occhi aperti. La sua brutalità fu tale da ispirare il cinema e personaggi iconici come Norman Bates. Per questa ragione, secondo quanto annunciato, Monster: The Ed Gein Story esplorerà anche il contesto storico e cinematografico, raccontando in che modo lo spietato serial killer abbia influenzato maestri del terrore del calibro di Alfred Hitchcock, qui interpretato da Tom Hollander. In attesa del rilascio (come sempre su Netflix), Ryan Murphy si prepara agli Emmy 2025, evento in cui Monsters: La Storia di Erik e Lyle Menendez ha ottenuto numerose candidature (qui tutte le nomination) e sembra una papabile vincitrice in diverse categorie.
Ma le buone notizie non finiscono qui. A breve, infatti, Ryan Murphy tornerà sul set per girare la già confermata quarta stagione di Monster, stavolta dedicata a un caso di omicidio che, ancora oggi – dopo 133 anni – solleva più domande che certezze. Ve ne abbiamo parlato qui.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







