Vai al contenuto
Home » News

Il figlio della star di Psycho critica Monster: «Trasforma il true-crime in un contenuto glamour»

La quarta stagione di Monster ha raccontato la vera storia di un serial killer che ha ispirato moltissimi film di Hollywood: Ed Gein.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Dopo aver portato in scena le drammatiche e ripugnanti vicende di Jeffrey Dahmer e dei fratelli Lyle ed Erik Menendez, è arrivato il turno de il Macellaio di Plainfield. A interpretare Ed Gein in Monster 3 è stato Charlie Hunnam, amato protagonista di Sons of Anarchy. Ha corso un grande rischio e ha deciso di calarsi nei panni di un serial killer, i cui crimini hanno ispirato il mondo del cinema. Si è impegnato per portare in scena un ritratto onesto ed è andato anche a visitare la tomba dello stesso Ed Gein dopo la fine delle riprese. Noi abbiamo recensito l’attesissima serie Netflix, parlando di un viaggio all’interno degli orrori della mente. Di consueto, l’uscita della serie tv è sempre accompagnata da uno stuolo di polemiche e anche questa volta non ha fatto eccezione.

Tra gli hater della serie c’è anche Oz Perkins, il figlio della star di Psycho, che ha spiegato perché è assolutamente contrario a questo tipo di prodotti televisivi.

Quando un giornalista glielo ha chiesto, il regista ha ammesso di non aver guardato Monster: The Ed Gein Story. Sprezzante ha risposto che “non gli ci si avvicinerebbe neanche con un palo di tre metri“. Perché tanto odio verso Monster 3? Nei nuovi episodi la storia di Ed Gein si intreccia con quella dell’interprete del film Psycho.

Ma la sua critica non si è fermata qui. Si è scagliato contro gli streamer per aver preso il genere true-crime e averlo trasformato in “un contenuto glamour“. Ha aggiunto a TMZ di essere preoccupato per la cultura e per il fatto che la storia venga “rimodellata in tempo reale dai signori“. Oz Osgood ha spiegato che il genere true-crime è “sempre più privo di contesto e che la Netflixizzazione del dolore reale [vale a dire le autentiche esperienze umane provocate da ‘eventi reali’] sta giocando per la squadra sbagliata“.

Nonostante tutto, il franchise non si ferma. Ora i riflettori sono tutti puntati su Monster 4, che per la prima volta avrà una protagonista femminile. Intanto vi abbiamo svelato che sono già arrivate già le prime notizie relative alla quarta stagione, che sarà incentrata su Lizzie Borden.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover