Vai al contenuto
Home » News

Michael Jackson raccontato da JJ Abrams in una nuova Serie Tv

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

JJ Abrams, reduce del successo della miniserie 11.22.63 targata Hulu e dell’ultima stagione di Person of Interest, parteciperà ad una nuova trasposizione seriale di un libro. Se con 11.22.63 ha trattato la morte di John F. Kennedy dal punto di vista dello scrittore Stephen King, adesso vuole ricordare i momenti ultimi di Michael Jackson.

Vedremo sul piccolo schermo i successi e i fallimenti che hanno caratterizzato gli ultimi giorni del Re del Pop. JJ Abrams ha unito le forze con Tavis Smiley, autore del libro “Before You Judge Me: The Triumph and Tragedy of Michael Jackson’s Last Days“. Il libro racconta gli ultimi quattro mesi di vita del cantante. JJ Abrams produrrà quella che sarà una seconda miniserie che vedrà protagonista l’icona del pop tormentata. Infatti, Sky Arts ha in serbo per i telespettatori una storia intrigante e basata su un presunto viaggio intrapreso da Michael Jackson, Elizabeth Taylor e Marlon Brando. Joseph Fiennes, a quanto pare, interpreterà Mr Jackson.

Chi, invece, si cimenterà nell’interpretazione della star indiscussa del pop nella miniserie prodotto da JJ Abrams? E’ ancora presto per dirlo, non le è stato ancora assegnato un network. Ma l’idea c’è e l’intenzione di portarla al successo è viva.

Tavis Smiley ha scritto un libro anche sulla storia di Martin Luther King, intitolato “La morte di un re: la vera storia di Dr. Martin Luther King“. E sempre in collaborazione con la Bad Robot di JJ Abrams, pare che l’anno scorso abbiano annunciato di voler trasporre il libro in una miniserie.

La Warner Bros Television punta sulla vita vera di idoli, dato che negli ultimi tempi queste storie sembrano essere davvero apprezzate in tutto il mondo. Speriamo che la fusione musica-serie tv non sia faccia nuovamente flop, come è accaduto alla serie Vinyl. La serie televisiva basata sull’ascesa del rock e del punk a New York negli anni Settanta è stata, purtroppo, cancellata.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.