Vai al contenuto
Home » News

MasterChef, Bruno Barbieri racconta il litigio con Carlo Cracco: «Eravamo tre galli in un pollaio»

Masterchef
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

MasterChef, il programma di cucina più appassionante e di successo oramai da parecchi anni, sta per tornare. Anche quest’anno ritroveremo nelle vesti da giudici Locatelli, Cannavacciuolo e Barbieri, un trio che come abbiamo visto il pubblico ha subito apprezzato. A dispetto di altri, questo è sicuramente il gruppo di giudici che più diverte il telespettatore e, soprattutto, che più condivide complicità e unione. A questo proposito è infatti intervenuto Barbieri raccontando che il loro legame e il loro ottimo rapporto è stato naturale, a dispetto invece di quello che accadeva in alcune edizioni precedenti. Barbieri ha raccontato nel dettaglio che i rapporti tra lui e Cracco sono sempre stati molto tesi, e che quel che accadeva dietro le quinte era frutto soltanto di indifferenza e freddezza. Nello specifico, i due – a quanto raccontato sempre dallo stesso giudice – hanno avuto una forte discussione durante le prime edizioni del programma. Inevitabilmente il trio di quel momento era uno dei più complessi a causa del forte carattere che contraddistingueva ognuno di loro, e questo si concretizzò quasi immediatamente in accese discussioni che avevano come protagonista la cucina. Il forte litigio tra Cracco e Barbieri aveva infatti come protagonista un piatto di passatelli con le vongole. Ecco il racconto nel dettaglio:

Eravamo tre galli in un pollaio. Sembrava sempre di stare su un filo tirato. Non abbiamo mai litigato se non una volta, fortemente, io e Carlo parlando di un piatto di passatelli con le vongole. Ma dopo quindici minuti di casino totale, tutto è tornato ad essere come se non fosse mai successo niente.

Insomma, le prime edizioni di MasterChef nascondevano di certo un clima teso e forte, forse inevitabile di fronte a dei caratteri così accesi. Barbieri, l’unico rimasto del vecchio trio, ha spiegato che stima non è mai mancata, ma che questa non bastasse per colmare alcuni dei loro differenti modi di vedere la cucina. Per fortuna è oramai acqua passata, e tutto quello di cui dobbiamo preoccuparci adesso sarà scoprire cosa succederà quando MasterChef ritornerà finalmente sui nostri schermi con nuovi concorrenti, piatti, prove in esterna e Mistery Box. Noi non vediamo l’ora. E voi? Siete già pronti a guardare quei meravigliosi piatti? Noi stiamo già morendo di fame: l’effetto MasterChef sta per cominciare.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

LEGGI ANCHE – Mery di MasterChef sbarca su OnlyFans, ma le sue foto finiscono su Whatsapp: «Ho denunciato»