
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Oggi abbiamo perso un pezzo da novanta. E’ morto Robert Morse, uno degli storici protagonisti della serie Mad Men, che ci ha tenuto compagnia per sette meravigliose stagioni. Robert è morto all’età di 90 anni: ne avrebbe compiuti 91 proprio fra un mese. Una vita splendida e una carriera splendida quella dell’uomo che in Mad Men interpretava l’indimenticabile Bert Cooper, padre fondatore della leggendaria agenzia pubblicitaria Sterling-Cooper poi diventata Sterling-Cooper-Draper-Pryce durante la serie. Eccentrico, a tratti incomprensibile ma geniale e di buon cuore, Bert Cooper è stato uno dei personaggi chiave di Mad Men: un anziano saggio un po’ sui generis, meravigliosamente interpretato proprio da Robert che oggi ci ha lasciati.
“Il mio buon amico Bobby Morse è morto all’età di 90 anni. Era un enorme talento e un bellissimo spirito. Mandiamo amore a suo figlio Charlie e alla figlia Allyn. Mi sono divertito tanto con Bobby nel corso degli anni”. Parole dello scrittore, produttore e vice presidente del consiglio direttivo dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Larry Karaszewski, che oggi su Twitter ha annunciato la dipartita di Robert Morse.
Una vita e una carriera splendida dicevamo: già, perchè Mad Men è stato solo il fiore all’occhiello e l’ultima grande prova di Robert, che ha recitato nella serie tra il 2007 e il 2015, quando aveva già tra i 77 e gli 84 anni e alle spalle aveva una florida carriera prettamente teatrale (fu premiato con il Tony Award) e cinematografica, dove si è distinto per la partecipazione a varie pellicole.
Gli mancava la grande affermazione televisiva e a 80 anni eccola: Mad Men, come atto conclusivo di una vita piena e di una carriera varia e portata avanti con eccelsa professionalità e grandissima passione da Robert Morse, che ci ha regalato un personaggio televisivo particolare, carismatico ed egregiamente interpretato, che non dimenticheremo mai.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.