Per Branchetti non deve essere stato facile, come conferma lui stesso, sostituire Tonio Cartonio a La Melevisione
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Lorenzo Branchetti, classe 1981. Lo conoscono tutti per aver interpretato il folletto Milo Cotogno nel programma Rai La Melevisione, che ha accompagnato nella crescita generazioni di bambini dai primi anni 90 fino ancora a oggi. Ma Branchetti arrivò alla Melevisione solamente in un secondo momento – 2004 – perché inizialmente, il folletto designato all’intrattenimento dei più piccoli, era Tonio Cartonio (interpretato da Danilo Bertazzi).
L’addio di Tonio alla Melevisione è stato uno dei più grandi traumi infantili di noi Millennial e, ancora oggi, nel riguardarlo ci scende una lacrimuccia silenziosa. Tuttavia l’arrivo di Lorenzo Branchetti, come Milo, non ha tolto nulla al programma ma lo ha anzi arricchito, con il suo talento di attore e cantante. In un recente podcast di Pianeta B12, Lorenzo Branchetti ha parlato della sua esperienza in Melevisione e dell’arrivo al Fantabosco, dopo l’uscita di Danilo Bertazzi.
“Pensate la mia responsabilità nel fare il provino per sostituire Tonio Cartonio. La mia fortuna è stata quella di non conoscere Melevisione e forse è stata proprio questa mia incoscienza che mi ha davvero aiutato, perché in questo modo non ho dovuto imitare Danilo ma essere me stesso“.
Al podcast era presente anche Danilo Bertazzi, con il quale Lorenzo Branchetti ha uno splendido rapporto di stima e amicizia.
I due infatti hanno più volte scherzato durante il podcast, quando Branchetti ha dichiarato: “La fortuna è che io sapevo cantare e ballare” e Bertazzi ha ribattuto: “Scusami, che cosa vuoi dire con questo? Che io non sapevo farlo?” e hanno terminato con una grossa risata.
In questi anni, più volte, la malizia di diverse persone ha messo in dubbio il buon rapporto tra i due insinuando litigi di vario genere. L’unica verità tangibile, però, è che non ve ne siano affatto, visto che sono totalmente in grado di stare nella stessa stanza e scherzare fra di loro. Che sia Tonio o Milo, la Melevisione è stata la nostra infanzia e questo non potrà mai cambiare. Qui vi lasciamo con un racconto di che fine ha fatto Danilo Bertazzi, l’indimenticabile Tonio Cartonio della Melevisione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






