Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
L’Eternauta è la serie Netflix che sta conquistando il pubblico in tutto il mondo, e anche noi abbiamo scritto la nostra recensione. Avevamo anche ipotizzato che la serie sarebbe stata tra le 5 nuove serie tv che dovrebbero andare fortissimo su Netflix nei prossimi mesi e infatti così e stato.
La serie, di origine argentina, racconta una storia post-apocalittica di fantascienza e sopravvivenza. Con questo prodotto l’obiettivo di Netflix, come ha raccontato il responsabile della programmazione latinoamericana di Netflix, Francisco “Paco” Ramos, è puntare dritto allo stomaco e alla mente degli spettatori con una storia che prende inizio da un avvenimento molto semplice come una nevicata.
Il responsabile dei contenuti originali in America Latina parla dell’obiettivo di Netflix con L’Eternauta
Ambientata a Buenos Aires, L’Eternauta prende vita da un evento tanto assurdo quanto concreto: una misteriosa nevicata che si abbatte sulla città, primo segnale di un’invasione aliena che stermina buona parte della popolazione e lasciando i superstiti a lottare per la sopravvivenza. La storia segue le vicende di Juan Salvo (Ricardo Darín), impegnato con i suoi amici in una disperata lotta per la sopravvivenza.
Parlando della serie con Deadline, Francisco Ramos, responsabile dei contenuti originali per Netflix in America Latina, ha dichiarato come l’intenzione dello streamer fosse proprio quella di spingere gli spettatori a percepire la possibilità che un evento simile possa realmente accadere nelle loro vite.
Dice infatti:
“Volevamo che le persone percepissero davvero che quell’evento potesse accadere nella loro città. Il primo episodio ha una scala ridotta; è ambientato solo in casa. Poi, nel secondo episodio, la scala si allarga all’edificio, e poi nel terzo, diventa di nuovo più grande, si espande al quartiere. Nel quarto episodio, è l’intera città”.
Dunque la serie mostra un nemico silenzioso e invisibile. I protagonisti sono persone comuni chiuse in casa, spaesate, che provano a capire se è meglio fidarsi del vicino o barricarsi. La familiarità di un evento simile diventa quindi la chiave del terrore.
L’Eternauta ha ottenuto il rinnovo ufficiale per la seconda stagione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






