Vai al contenuto
Home » News

Leonardo DiCaprio ha convinto Christopher Nolan a modificare la sceneggiatura di Inception

Leonardo DiCaprio

Sapevate che Leonardo DiCaprio ha contribuito a modificare la sceneggiatura del film Inception?

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Christopher Nolan sta ottenendo molti consensi nell’ultimo periodo grazie alla sua nuova opera cinematografica, nella quale ha raccontato la storia di Robert Oppenheimer. Il film thriller, incentrato sugli autori del progetto Manhattan che ha portato alla costruzione della bomba atomica, è piaciuto al pubblico e alla critica. In molti sono pronti a scommettere che Oppenheimer inoltre sarà protagonista delle cerimonie di premiazione dei prossimi mesi. Ma prima di tutto questo, c’è stato un altro film che ha consolidato la grande fama del regista statunitense e che è diventato un cult. Stiamo parlando di Inception che raccontava la storia di Dom Cobb, un uomo capace di entrare nei sogni delle persone e decifrarne i segreti più reconditi. Insignito di quattro Premi Oscar, vedeva nel cast tanti grandi attori: non solo Leonardo DiCaprio, ma anche Tom Hardy, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page, Marion Cotillard e Cillian Murphy. Sul film (e soprattutto sul suo finale) è stato detto tanto, ma in pochi sanno che la storia in principio era diversa da quella che alla fine abbiamo visto.

Christopher Nolan ha svelato che Leonardo DiCaprio ha contribuito a migliorare la sceneggiatura di Inception con i suoi consigli.

Ebbene sì, è tutto vero! Questo retroscena è emerso nella biografia del famoso regista intitolata The Nolan Variations: The Movies, Mysteries, and Marvels of Christopher Nolan, scritta da Tom Shone e pubblicata nel 2020. Nel testo si legge che la prima versione della sceneggiatura di Inception non aveva convinto la star principale del film, che ha quindi proposto al regista alcuni utili suggerimenti. Christopher Nolan ha ammesso che la versione iniziale di Inception era molto più superficiale, perché non si soffermava sui personaggi, ma solo sull’aspetto fantascientifico. Il regista allora ha riscritto la storia e l’ha sottoposta al giudizio dell’attore che questa volta gli ha dato la sua approvazione. Ecco cosa ha raccontato nel libro:

Stavo lavorando a una versione più superficiale del progetto, la parola superficiale forse potrebbe essere un’esagerazione, perché c’erano già tutti gli elementi della storia, ma stavo ancora cercando di affrontarla da una prospettiva puramente fantascientifica. Leo mi ha incoraggiato e mi ha chiesto di adottare un approccio più basato sui personaggi e sulle loro relazioni. Non ha scritto nulla, ma ha esaminato la sceneggiatura e ha proposto alcune idee. È stata una grande differenza. È stato un processo teso e difficile, la riscrittura ha richiesto mesi e mesi perché lui è molto esigente, ma è stato molto produttivo. Penso che abbia reso il film più risonante.

Questo retroscena dimostra che dobbiamo ringraziare Leonardo DiCaprio per aver contribuito alla nascita di uno dei film più apprezzati di Christopher Nolan.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.