Vai al contenuto
Home » News

La Casa de Papel – Svelati i primi nomi scelti per i protagonisti (e non erano città)

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Da pochi giorni La casa de papel è tornata a far parlare di sé con l’uscita della quarta parte su Netflix. Approfittando dell’attuale situazione, in tanti hanno guardato l’intera stagione in un solo giorno, un episodio dopo l’altro, chiamando già a gran voce una quinta parte. Tra critiche e apprezzamenti, La casa de papel è tornata a essere un argomento sulla bocca di tutti.

Creata da Álex Pina, la serie ha raggiunto il successo mondiale solo dopo essere stata aggiunta al catalogo Netflix. Il regista della serie Jesús Colmenar, attraverso i social network dell’azienda di produzione Vancouver Media, ha diffuso alcune informazioni riguardo dei dettagli sui personaggi. Inizialmente, non erano stati scelti ancora tutti i nomi di battesimo dei personaggi, e c’era un po’ di confusione a questo proposito. Non tutto era ben definito, e prima di decidere di dare a tutti nomi finti ispirati alle città, erano stati scelti questi nomi o nickname per i personaggi:

la casa de papel

Tokyo (interpretata da Úrsula Corberó) doveva chiamarsi Silene. Questo poi è stato utilizzato come nome proprio, ma inizialmente doveva essere l’unico nome pensato per lei. Rio (Miguel Herrán) non poteva che avere un nickname che sottolineava la differenza di età con gli altri personaggi. Rio doveva chiamarsi El niño, ovvero Il bambino, mentre per l’elegante Berlino (Pedro Alonso) il suo nomignolo era El Dandi. Denver (Jaime Lorente) era El Liti e il buon vecchio Mosca invece (Paco Tous) – padre di Denver – doveva chiamarsi solo Augustín, anche per lui come per Tokyo non era previsto un nickname.

Gli altri personaggi come Il Professore (Álvaro Morte), Raquel (Itziar Ituño), Monica (Esther Acebo), Alison (María Pedraza) e il Colonello (Juan Fernández) hanno mantenuto i nomi scelti originariamente. È evidente che, anche se in un primo momento non avevano le idee ben chiare riguardo ai nomi da utilizzare, erano invece già ben definite le caratteristiche che ogni personaggio avrebbe dovuto avere.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Leggi anche: La casa de papel 4×01 – Amore e Morte