Come ogni anno in questo periodo, pochi giorni fa si è tenuta la cerimonia degli Oscar. Un’edizione, quella del 2025, considerata da alcuni un po’ sottotono, ma che ha comunque riservato molte sorprese. E che, tra le altre cose, ha consolidato la parabola ascendente di Kieran Culkin.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nello specifico, nel corso dell’ultima cerimonia degli Oscar Kieran Culkin ha trionfato nella categoria Miglior attore non protagonista per A Real Pain. Nell’emozionante pellicola, Culkin e Jesse Eisenberg interpretano due cugini dai caratteri opposti che intraprendono un viaggio in Polonia in ricordo della defunta nonna. Negli ultimi anni l’attore era emerso sul piccolo schermo grazie alla sua brillante interpretazione del personaggio di Roman Roy in Succession, andata in onda dal 2018 al 2023. La pluripremiata serie HBO ha senza dubbio contribuito a rilanciare la carriera dell’attore, che ha ottenuto diversi riconoscimenti e soprattutto è tornato a farsi notare dal pubblico e dalla critica.
Sebbene Kieran Culkin sia nel settore da 35 anni, il suo nome è stato infatti a lungo associato a – e in parte forse oscurato da – quello del celeberrimo fratello maggiore. Stiamo parlando, ovviamente, di Macaulay Culkin, uno dei più famosi attori bambini di tutti i tempi. Quest’ultimo è ancora oggi noto al grande pubblico come la star del classico natalizio Mamma ho perso l’aereo. Tuttavia, forse non tutti ricordano che proprio nella stessa pellicola esordiva anche il fratello Kieran. Nello specifico, l’attore, che all’epoca aveva otto anni, appare nel ruolo del cuginetto del protagonista, Fuller.
Contro ogni pronostico, dunque, mentre la fulminea e tormentata carriera di Macaulay si è sfortunatamente esaurita in breve tempo (ma mai dire mai), quella di Kieran Culkin ha continuato costantemente a procedere. Fino al raggiungimento del riconoscimento supremo per un attore, ovvero l’Oscar. Dopo la vittoria del premio al Miglior attore non protagonista per A Real Pain, sui social si è fatta molta ironia sul destino dei due fratelli. E sulla presunta ‘rivalsa’ dell’uno sull’altro. Ma come ha reagito davvero Macaulay Culkin al successo del fratello minore?
Macauley Culkin rivela la sua dolcissima reazione alla vittoria del fratello Kieran Culkin agli Oscar 2025
Macaulay Culkin ha partecipato all’afterparty degli Oscar organizzato da Vanity Fair insieme alla compagna Brenda Song. Alla domanda se avesse o meno seguito la cerimonia, Macauley ha confessato di aver visto solo la parte dedicata alla categoria in cui era candidato Kieran Culkin. “Solo la parte per il Miglior attore non protagonista. Quella è l’unica cosa che ho guardato. È tutto vero“. All’attore è stato poi chiesto se dopo la vittoria avesse contattato il fratello. “Ho pianto“, ha affermato candidamente l’attore, “e gli ho detto tipo ‘Dobbiamo vederci più tardi‘”.
Da bravo fratello maggiore, tuttavia, Macaulay non ha perso l’occasione di prendere un po’ in giro Kieran Culkin. In particolare, alla domanda se si aspettasse o meno la vittoria del fratello, Macaulay ha scherzato: “Sì, assolutamente. Era seduto in prima fila, corridoio, vicino alle scale. Non poteva non vincere“.
Roman Roy: alla fine, inaspettatamente, il migliore di tutti
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







