Vai al contenuto
Home » News

Gli Anelli del Potere – Arrivano risposte ufficiali alle critiche: «È l’esatto opposto»

Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

La costosissima serie prequel Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha già un impegno di cinque stagioni da parte di Amazon Prime Video, e siamo giunti a soli sei degli otto episodi della prima stagione. Per chi non fosse a conoscenza della linea temporale dello show, Gli Anelli del Potere è ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo e migliaia di anni prima degli eventi della tanto amata trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson. Tuttavia, il nuovo show ha ricevuto critiche contrastanti da parte dei telespettatori.

Queste critiche hanno spaziato dalle scelte estetiche alle decisioni tecniche, fino alle acconciature di alcuni personaggi. Vale anche la pena notare il basso punteggio dato dal pubblico su Rotten Tomatoes, di solito uno dei barometri più accettati del successo: questo è stato influenzato da recensioni razziste a seguito dell’annuncio del casting diversificato all’interno della serie televisiva (supportato dal cast della trilogia cinematografica).

Gli showrunners hanno deciso di rispondere alle critiche da parte del pubblico

In un’intervista con The Hollywood Reporter, Patrick McKay e J.D. Payne hanno discusso della necessità di stabilire un numero di puntate su cui i nuovi spettatori e i fan più accaniti di Tolkein possano essere maggiormente interessati e di ciò che hanno imparato durante la prima stagione.
I due showrunner hanno anche parlato di alcune reazioni negative che la serie televisiva ha subito e di come Gli Anelli del Potere possa ancora soddisfare le aspettative:

“McKay: alcune delle cose più difficili da sentire sono i punti di vista più cinici che dicono che si tratta di un’operazione per fare denaro. È, oh mio Dio, l’esatto opposto. Questa è una produzione molto seria. Non è un lavoro a pagamento per nessuno. È un lavoro frutto d’amore… alcune persone hanno avuto belle cose da dire sull’episodio pilota e sul secondo, ma spero che rimangano fino alla fine. L’asticella deve continuare ad alzarsi.

Payne: Una delle cose più importanti che abbiamo imparato è che anche quando si tratta di una piccola scena, deve sempre essere collegata alla posta in gioco più grande.

McKay: Ci sono cose che non hanno funzionato bene nella prima stagione e che avrebbero potuto funzionare in uno show più piccolo. Deve riguardare il bene e il male e il destino del mondo, altrimenti non c’è quella sensazione epica che si desidera quando si è in una opera di Tolkien…

McKay: Quando parliamo di misura del successo, per noi è importante che sia abbastanza divertente da far sì che la gente lo approfondisca e ne discuta fra di loro.

Payne: Alcune cose ricevono un immenso successo di critica e vincono tonnellate di premi e l’anno dopo vengono dimenticate. Al contrario, alcune cose non ricevono molto amore eppure diventano dei classici che vengono guardati 60 anni dopo. Penso che ci vorrà un po’ di tempo prima che la polvere si depositi”.

L’episodio 1×06 de Gli Anelli del Potere è stato il più apprezzato fino ad ora, lasciando intendere che la serie potrebbe svoltare in positivo ora che la scena è stata impostata e il tono è stato stabilito, e sembra che McKay sia particolarmente fiducioso.
L’indiscrezione su una battaglia che si svolgerà in più episodi nella prossima stagione potrebbe mantenere alcuni spettatori investiti nell’attesa dello scontro finale, che potrebbe essere esattamente il tipo di posta in gioco elevata a cui fanno riferimento gli showrunner nei loro commenti. Tuttavia, alcuni spettatori potrebbero non essere convinti da una sequenza d’azione, compresi quelli che hanno opposto una resistenza di cattivo gusto al cast femminile e diversificato, mantenendo questo tono di critiche.

Vale anche la pena ricordare che Amazon ha investito quasi un miliardo di dollari nel suo impegno a lungo termine per lo show. Le spese elevate richiedono che Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere non solo sopravviva, ma prosperi a livelli paragonabili a quelli di Game of Thrones, lo show prodotto da HBO. Si tratta di un compito eccezionalmente alto, che non sarà possibile se la serie non riuscirà a risolvere alcune delle critiche mosse in queste settimane di messa in onda. Tuttavia, è chiaro che gli showrunner hanno un immenso rispetto per il mondo di Tolkien e intendono fare del loro meglio per raccontare una storia soddisfacente che diventi un classico.

📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.

Amazon parla chiaro: «Gli Anelli del Potere non è la nostra Game of Thrones»