
Un abbonamento per scoprire che Serie Tv guardare
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
House of the Dragon 3 è attualmente in produzione: il prequel di Game of Thrones continuerà a raccontare le vicende del periodo della Danza dei Draghi, ovvero la guerra tra Rhaenyra Targaryen e Aegon Targaryen per la successione al trono del padre Viserys I. Qui la nostra recensione della seconda stagione. Anche se al momento sappiamo poco della nuova stagione, sappiamo che partirà subito con una battaglia spietata (e non farà sconti a nessuno).
Tra le principali critiche fatte dai fan alla serie è il presunto “favoritismo” nei confronti di Rhaenyra Targaryen. Nonostante cerchi di dare uno spazio equo a entrambe le fazioni – i Neri di Rhaenyra e i Verdi di Aegon -, indubbiamente Rhaenyra gioca un ruolo da protagonista. Molti fan non hanno apprezzato ciò: nella concezione originale di Martin, la Danza dei Draghi è una sanguinosa guerra civile in cui non ci sono buoni né cattivi. Rhaenyra stessa, nel libro, risulta spesso spietata e senza un briciolo di compassione, si macchia di atti terribili anche nei confronti della matrigna Alicent.
Nella serie l’abbiamo vista più “addolcita”, mentre, al contrario, di Aegon II abbiamo visto i tratti più detestabili: immaturo, capriccioso e non granché abile al governo. Con la terza stagione pare che la situazione sarà più bilanciata.
In House of the Dragon 3 vedremo Aegon in un percorso di scoperta: le due fazioni saranno più bilanciate?
Come riporta Screenrant, Tom Glynn-Carney, interprete di Aegon II, è stato intervistato da Awards Buzz. Ha rivelato che in House of the Dragon 3 vedremo un Aegon più riflessivo, in un percorso di maturazione interiore dopo le ferite subite nel finale della seconda. Dice:
“In Aegon inizieremo a vedere il principio di un cammino di ricerca: vuole capire chi è e come è diventato in quel modo. Risponderà a molte domande su sé stesso che lo porteranno a crescere come essere umano, ad assumersi le sue responsabilità e a fare luce sugli aspetti oscuri che erano nascosti dentro di lui. Insomma, nel suo arco narrativo attraverserà un lungo cammino di scoperta”.
Così facendo, quindi, gli autori lavoreranno sul bilanciare le due fazioni. Approfondire maggiormente la psicologia e le motivazioni di Aegon porterà un maggiore equilibrio nelle fazioni dei Verdi e dei Neri, soprattutto se – come sembra dal finale della seconda – la serie inizierà a mostrarci anche il lato più battagliero e spietato di Rhaenyra. Il fulcro della serie, dopotutto, è una guerra civile tra nobili per il controllo dei Sette Regni.
In attesa di scoprire quando vedremo House of the Dragon 3 sui nostri schermi, vi lasciamo con i 5 misteri irrisolti che dovranno trovare spiegazioni nella prossima stagione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.