L’infinita saga del reality più longevo d’Italia proseguirà anche il prossimo anno, ma forse con un volto nuovo alla guida?
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Con la vittoria inaspettata di Jessica Morlacchi cala il sipario su un’edizione controversa del Grande Fratello 2025, ma come un’entità immortale il programma è già pronto a risorgere nella prossima stagione televisiva. “Ritorniamo a settembre”, ha annunciato Alfonso Signorini al termine della maratona televisiva, parole che suonano come una rassicurazione per gli affezionati e come un avvertimento per i detrattori.
Le polemiche degli ultimi mesi – dai fandom organizzati che manipolano il televoto ai comportamenti discutibili di alcuni concorrenti – sembrano scivolare via come acqua sulla roccia di fronte all’imperativo categorico dell’azienda: il Grande Fratello 2025 è una certezza indissolubile nel palinsesto Mediaset. Chi sperava in una rivoluzione dopo i famosi diktat di Pier Silvio Berlusconi, che aveva tuonato contro le intemperanze delle passate edizioni, ha dovuto ricredersi. Il reality rimane fedele alla propria natura, incapace di reinventarsi ma troppo prezioso per essere accantonato.
Ma ci sarà sempre Alfonso Signorini alla conduzione?
Il valore economico del format è inestimabile per Canale 5: oltre quaranta prime serate garantite, una durata monstre di sei mesi, costi di produzione che si ammortizzano grazie alla longevità del programma, ascolti che non brillano ma nemmeno precipitano. Un’equazione perfetta per le casse di Mediaset, che trasforma il Grande Fratello 2025 in una gallina dalle uova d’oro impossibile da sacrificare.
Ma il vero interrogativo riguarda il conduttore. Quel “buona vita a tutti e buon Grande Fratello” pronunciato da Signorini aveva il sapore di un congedo definitivo, privo di accenni a un suo ritorno personale a settembre. Dopo anni alla guida sia del Grande Fratello Vip che della versione tradizionale, il giornalista potrebbe aver deciso di abbandonare il timone del programma che ha contribuito a plasmare secondo la sua visione, nel bene e nel male.
Il Grande Fratello 2025 continuerà dunque il suo cammino, come status symbol di un’emittente che sembra incapace di immaginarsi diversa, di reinventarsi al di fuori di schemi consolidati. Resta da vedere chi raccoglierà l’eredità di Signorini, se il conduttore confermasse la sua intenzione di fare un passo indietro dopo aver segnato profondamente questa fase della storia del reality.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






