Il finale de Gli Anelli del Potere 2 ha fatto discutere molto, e al centro dell’attenzione è finita anche una scena in particolare, sulla quale si sono espressi attori e regista
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
C’è stata tantissima preparazione per l’epica scena della battaglia tra Sauron e Galadriel nel finale de Gli Anelli del Potere 2. L’attore di Sauron, Charlie Vickers, e la regista dell’episodio Charlotte Brändström, hanno parlato in un’intervista a CinemaBlend di tutto quanto accaduto durante le riprese. Nella scena, il personaggio di Vickers si trasforma più volte. Già nella prima stagione, Sauron era sempre nei panni di Halbrand, uomo dall’aspetto spesso trasandato, molto diverso da Annatar. Vickers ha raccontato proprio questo aspetto della battaglia, ossia il continuo mutamento della stessa.
Le parole di Vickers sulle riprese della scena
“Cambiare da Halbrand ad Annatar? Cavolo. Penso di aver fatto tutte le parti di Halbrand un lunedì mattina. Mi hanno poi concesso il fine settimana per provare a far crescere un po’ di peluria, ed è stato abbastanza patetico. La mia barba è irregolare ed era cresciuta davvero il minimo indispensabile, ma dovevano ancora colorarla”.
L’attore de Gli Anelli del Potere 2 ha poi aggiunto, scherzosamente, che la scena in sé è stata semplice, ma ciò che non ha ritenuto semplice era “portare quella barba incolta”. Ciò che ha fatto notare Vickers è anche come la “versione mutaforma” del suo personaggio avesse un aspetto leggermente diverso rispetto ad Halbrand nella prima stagione. Ha parlato infatti della piccola differenza nei capelli, stavolta un po’ più ricci e non ispidi, quasi come una versione “migliorata” di Halbrand.
Insomma, una parentesi piuttosto curiosa su una scena epica, che ha tenuto i fan col fiato sospeso, e che a quanto pare nascondeva molte più insidie di quante se ne possano immaginare dall’esterno. Certo è che Gli Anelli del Potere 2 ha convinto, e non solo grazie al finale, molto più della stagione d’esordio su Prime Video (la trovate qui). Vi lasciamo con la nostra recensione.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







