Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Nell’ultimo periodo i dietro le quinte della serie tv di Ryan Murphy Glee hanno fatto molto parlare. La causa scatenante delle successive polemiche e attenzione ricevuta sono state le accuse mosse dall’attrice Samantha Marie Ware alla collega Lea Michele hanno creato una reazione a catena che ha spinto molti altri membri del cast a parlare della propria esperienza sul set e in particolare a come la Michele l’abbia resa un’inferno (parola di Heather Elizabeth Morris, che nello show interpreta Brittany). Ma stavolta la questione non ruota intorno alle divergenze nate tra gli attori, bensì sulla scenografia raccapricciante di alcune puntate.
Circa una settimana fa, l’utente Tik Tok @kellysipos ha notato qualcosa di veramente inquietante in una scena dell’ottavo episodio della quarta stagione, “Ringraziamento”.
“Guardando con attenzione ho notato che ci sono manichini tra la folla.” Ha dichiarato @kellysipos nel video caricato sul social. Poi, indicando nella clip della puntata diverse “comparse” ha specificato “È un manichino, è un manichino… Quelli sono tutti manichini!”

E in effetti, accanto agli attori in carne e ossa, sono presenti nella scena numerosi fantocci immobili. “Mi sento come se fossi nella casa di cera, amico!” ha continuato l’utente del social alla fine del video.
Molti fan hanno risposo al video rivelatore sottolineando che l’impiego di queste bambole doveva essere dovuto al budget ridotto della serie. Altri utenti – con un pizzico di ironia – hanno anche aggiunto che probabilmente il motivo della scarsità dei fondi era dovuto alle ingenti quantità di denaro che venivano impiegate per compare prodotti di hairstyling per curare i capelli di Mr Shuester. Secondo qualche altra voce più malevola invece, gli sceneggiatori hanno dovuto ripiegare sui manichini per rimpiazzare coloro che avevano abbandonato la serie dopo l’atteggiamento dispotico di Lea Michele.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







