
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
A dicembre, o anche già a novembre quando le luci iniziano a decorare le strade di tutte le nostre città, veniamo subito sommersi da film natalizi che vengono trasmessi e pubblicizzati ovunque. C’è chi ogni anno non può fare a meno di vedere i suoi preferiti, chi invece non riesce a sopportarli e può evitarli senza troppo sforzo. Tuttavia, noi tutti abbiamo sentito parlare e visto almeno una volta nella vita cult come Mamma ho perso l’aereo, Miracolo sulla 34° strada o il celebre Una poltrona per due. Eppure, ci sono anche alcune pellicole italiane che sono piuttosto amate. Una ricerca di BonusFinder.it riguarda proprio questo.
BonusFinder.it ha fatto una ricerca sui film natalizi italiani più amati
Qualcuno sarà sorpreso dal fatto che i famosi cinepanettoni sono in classifica, ma non occupano assolutamente le prime pozioni, tutt’altro. Stando alle valutazioni su IMDb, infatti, possiamo verificare che pellicole come Natale a New York, sul Nilo, a Miami, in crociera e tutti gli altri occupano i posti più bassi in classifica, superando raramente il punteggio di 4.1. L’unico a raggiungere il punteggio di 4.4, infatti, è Natale a Rio. Per quanto riguarda la Top 10 dei film natalizi, invece, abbiamo Opopomoz (6.2), film d’animazione del 2003 diretto da Enzo D’Alò, che è il primo ad arrivare alla sufficienza. A pari merito troviamo Vacanze di Natale, subito preceduto da Vacanze d’inverno di Camillo Mastrocinque (1959). Ottavo posto, invece, per Una famiglia perfetta di Paolo Genovese (6.4), preceduto da La Freccia Azzurra sempre di Enzo D’Alò (6.5) e Baci e Abbracci di Paolo Virzì (6.6). Per quanto riguarda i primi cinque in classifica, abbiamo al quinto posto Parenti Serpenti di Mario Monicelli (7.3), preceduto da Non è mai troppo tardi, film di Giacomo Campiotti del 2014 (7.4). Terzo posto per Regalo di Natale, di Pupi Avati, mentre al secondo posto troviamo Fantozzi, celebre film del 1975 con Paolo Villaggio che ha raggiunto un punteggio di 7.9. Per quanto riguarda il primo posto, invece, dalla ricerca di BonusFinder.it scopriamo che è occupato da Natale in casa Cupiello del 2020, che ha un punteggio di ben 8.6.
Per quanto riguarda i film che per poco sono invece rimasti fuori dalla classifica abbiamo Il primo Natale di Ficarra e Picone e La Banda dei Babbi Natale con Aldo, Giovanni e Giacomo, che hanno rispettivamente un punteggio di 5.5 e 5.9.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.