Vai al contenuto
Home » News

Emmy Awards 2025 – TUTTE LE NOMINATION! Domina Scissione, bene anche The Bear, Adolescence e The Pitt

Adam Scott in una scena tratta dalla seconda stagione di Severance 2, una delle migliori Serie Tv Apple Tv+

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Grande attesa per gli Emmy Awards 2025. Solo oggi, dopo una lunga attesa, l’Academy ha svelato quali saranno le Serie Tv in gara per la vittoria e per l’ambita statuetta. La serata di premiazione è prevista per il 14 settembre e vedrà sfidarsi alcune delle produzioni più acclamate dell’ultima stagione televisiva. Secondo diversi pronostici, a trionfare potrebbe essere Apple TV+, grazie al ritorno di Severance e all’arrivo di The Studio. Netflix, invece, punterebbe tutto su Adolescence (qui la nostra recensione). Alcune teorie suggeriscono che The Last of Us potrebbe deludere, ottenendo meno candidature del previsto (la seconda stagione, d’altronde, non è stata solo rose e fiori).

Sale intanto l’attesa per The Penguin, la miniserie HBO che ai Golden Globe si è aggiudicata solo una statuetta. La terza stagione di The White Lotus potrebbe invece riportare l’antologia firmata da Mike White a stabilire un nuovo record, anche se le opinioni contrastanti legate alla terza stagione non prometterebbero grosse sorprese. Ma tenetevi pronti: questo è solo l’antipasto di un’annata assolutamente imprevedibile piena di titoli di livello e colpi di scena dietro l’angolo.

The Bear, The Penguin e la nuovissima The Pitt: ecco tutte le Serie Tv candidate agli Emmy Awards 2025!

Miglior attore Protagonista in una Serie Tv:

Colin Farrell (The Penguin)
Stephen Graham (Adolescence)
Jake Gyllenhaal (Presunto innocente)
Brian Tyree Henry (Dope Thief)
Cooper Koch (Monster)

Migliore Attrice Protagonista in una Serie Tv:

Meghann Fahy (Sirens)
Cate Blanchett (Disclaimer)
Rashida Jones (Black Mirror)
Cristin Milioti (The Penguin)
Michelle Williams (Dying for Sex)

Miglior miniserie Tv o Serie Tv antologica:

Adolescence
Dying for Sex
The Penguin
Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story
Black Mirror

Miglior Attrice Protagonista in una Serie Tv Comedy:

Uzo Aduba (The Residence)
Kristen Bell (Nobody Wants This)
Quinta Brunson (Abbott Elementary)
Ayo Edebiri (The Bear)
Jean Smart (Hacks)

Miglior Attore Protagonista in una Serie Tv Comedy:

Adam Brody (Nobody Wants This)
Seth Rogen (The Studio)
Jason Segel (Shrinking)
Martin Short (Only Murders in the Building)
Jeremy Allen White (The Bear)

Miglior Serie Tv Comedy:

Abbott Elementary
The Bear
Hacks
Nobody Wants This
Only Murders in the Building
Shrinking
The Studio
What We Do in the Shadows

Miglior Attore Protagonista in una Serie Tv Drama:

Sterling K. Brown (Paradise)
Gary Oldman (Slow Horses)
Pedro Pascal (The Last of Us)
Adam Scott (Severance)
Noah Wyle (The Pitt)

Miglior Attrice Protagonista in una Serie Tv drama:

Kathy Bates (Matlock)
Sharon Horgan (Bad Sisters)
Britt Lower (Severance)
Bella Ramsey (The Last of Us)
Keri Russell (The Diplomat)

Miglior Serie Tv Drama:

The Diplomat
Andor
The Last of Us
Paradise
The Pitt
Severance
Slow Horses
The White Lotus

Miglior regia per un drama:

Ben Stiller – Scissione
Mike White – The White Lotus 
Jessica Lee Gagné – Scissione 
Janus Metz – Andor
John Wells – The Pitt
Amanda Marsalis – The Pitt
Adam Randall – Slow Horses

Miglior Regia per una Comedy:

Seth Rogen, Evan Goldberg – The Studio
Lucia Aniello – Hacks
Ayo Edebiri – The Bear 
James Burrows – Mid-Century Modern
Schneiderman
Nathan Fielder – The Rehearsal 

Miglior Attore Non Protagonista in una Serie Tv Drama:

Tramell Tillman – Scissione
Walton Goggins – The White Lotus 
Jason Isaacs – The White Lotus
John Turturro – Scissione 
Giacomo Marsden – Paradise
Sam Rockwell – The White Lotus
Zach Cherry – Scissione

Miglior attrice non Protagonista in una Serie Tv Drama:

Katherine LaNasa – The Pitt
Carrie Coon – The White Lotus 
Parker Posey – The White Lotus
Patricia Arquette – Scissione 
Aimee Lou Wood – The White Lotus 
Julianne Nicholson – Paradise
Natasha Rothwell – The White Lotus 

Miglior attore non protagonista in una Serie Tv comedy:

Ike Barinholtz – The Studio
Ebon Moss-Bachrach – The Bear 
Harrison Ford – Shrinking 
Bowen Yang – Saturday Night Live
Colman Doming – The Four Seasons 
Jeff Hiller – Somebody Somewhere
Michael Urie – Shrinking

Miglior attrice non Protagonista in una Serie Tv comedy:

Janelle James – Abbott Elementary 
Catherine O’Hara – The Studio
Hannah Einbinder – Hacks 
Liza Colón-Zayas – The Bear 
Sheryl Lee Ralph – Abbott Elementary 
Jessica Williams – Shrinking
Kathryn Hahn – The Studio 

Miglior regia per una miniserie:

Philip Barantini – Adolescence
Helen Shaver – The Penguin
Jennifer Getzinger – The Penguin 
Shannon Murphy – Dying for Sex 
Nicole Kassell – Sirens 
Lesli Linka Glatter – Zero Day

Miglior attrice non Protagonista in una miniserie:

Erin Doherty – Adolescence
Christine Tremarco – Adolescence
Ruth Negga – Presunto Innocente
Deirdre O’Connell – The Penguin 
Jenny Slate – Dying for Sex 
Chloë Sevigny – Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story 

Miglior sceneggiatura per una Serie Tv drama:

The Pitt
The White Lotus
Scissione
Andor
Slow Horses – Will Smith

Miglior sceneggiatura per una Serie Tv comedy:

The Studio 
Hacks
Abbott Elementary 
What We Do in the Shadows
The Rehearsal 
Somebody Somewhere 

Miglior sceneggiatura per una miniserie o Serie Tv antologica:

Adolescence
The Penguin 
Black Mirror 
Dying for Sex 
Say Nothing 

Miglior attore ospite in una Serie Tv drama:

Scott Glenn – The White Lotus
Jeffrey Wright – The Last of Us 
Shawn Hatosy – The Pitt
Giancarlo Esposito – The Boys 
Joe Pantoliano – The Last of Us 
Forest Whitaker – Andor 

Miglior attrice ospite in una Serie Tv drama:

Merritt Wever – Scissione
Catherine O’Hara – The Last Us
Cherry Jones – The Handmaid’s Tale
Kaitlyn Dever – The Last of Us
Gwendoline Christie – Scissione 
Jane Alexander – Scissione 


Miglior attore ospite in una Serie Tv comedy

Jon Bernthal – The Bear
Bryan Cranston – The Studio 
Dave Franco – The Studio 
Ron Howard – The Studio 
Anthony Mackie – The Studio
Martin Scorsese – The Studio 

Miglior attrice ospite in una Serie Tv comedy:

Julianne Nicholson – Hacks 
Jamie Lee Curtis – The Bear
Cynthia Erivo – Poker Face
Olivia Colman – The Bear 
Robby Hoffman – Hacks
Zoe Kravits – The Studio 

Migliore Serie Tv animata:
The Simpsons 
Bob’s Burgers
Arcane 
Common Side Effects 
Love, Death + Robots

Migliori Costumi D’epoca:

1923
Bridgerton
Monsters
American Primeval
Wolf Hall: The Mirror And The Light

Migliori Costumi contemporanei per una Serie Tv:

The Studio
The White Lotus
Hacks
The Righteous Gemstones
Emily in Paris

Migliori costumi in una Serie Tv fantasy:

House of the Dragon
Dune
Black Mirror
Andor
Agatha All Along

Migliori Costumi per una Serie Tv antologica o miniserie:

Sirens
The Penguin
American Horror Stories
Adolescence
Dying for Sex

Migliori Effetti Speciali:

House of The Dragon
Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere
The Last of Us
Dune
Andor

Migliori Effetti Speciali in un singolo episodio:

The Umbrella Academy
Severance
The Residence
Black Mirror
The Penguin

Migliori acconciature in una Serie Tv contemporanea:

The Studio
The Penguin
Emily in Paris
The White Lotus
Hacks
Abbott Elementary

Migliori acconciature in una Serie Tv fantasy:

What We Do in the Shadows
Monsters
House of The Dragon
Bridgerton
Anne Rice’s Interview With The Vampire

Miglior Trucco in una Serie Tv contemporanea:

The Pitt
The Penguin
Only Murders in the Building
The Last of Us
Grotesquerie

Miglior Trucco per una Serie Tv storica o fantasy:

What We Do in the Shadows
The Righteous Gemstones
House of the Dragon
Anne Rice’s Interview With The Vampire
Monsters

Vuoi navigare su Hall of Series senza pubblicità, ricevere contenuti esclusivi e soprattutto scoprire nuove serie tv da vedere che fanno al caso tuo senza dover aspettare ogni volta che ti capiti un articolo, un post o un video? Ti aspettiamo su Hall of Series Discover!




📚 1000 Serie TV in 10 Parole

Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.