Gli Emmy 2025 segnano il ritorno in vetta di HBO. Nonostante ciò, non tutto è andato per il meglio.
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Una grande serata, per la HBO. Gli Emmy 2025 segnano il ritorno in vetta dello storico network, vincitrice di 30 premi. Un risultato notevole, pari a quello ottenuto da Netflix ma con molti più Emmy “pesanti” vinti. Un segnale chiaro: mentre l’edizione 2024 aveva visto l’avanzata trionfale di FX, il 2025 dimostra che la HBO sia ancora un riferimento assoluto per la serialità. Non è più quella di un tempo, ma è così. Altro che HBO al tramonto, allora. Lo sottolinea anche Casey Bloys, Ceo di HBO, in un’intervista rilasciata a Deadline dopo la cerimonia degli Emmy 2025.
Ecco le sue parole: “Ho appena festeggiato il mio ventunesimo anno alla HBO. Sono qui da 21 anni, e devo dire che ogni anno ci sono state storie del tipo: è la fine della HBO? Quindi, possiamo per favore, dopo 21 anni, mettere fine a tutto ciò?”, ha chiesto Bloys. “Voglio solo celebrare quello che il team ha fatto in tutti i settori, speciali, documentari, serie drammatiche, commedie, tutto. Sono davvero orgoglioso di quello che tutti hanno fatto stasera”.
L’elenco completo dei vincitori agli Emmy 2025 è chiaro: HBO è stata protagonista in gran parte delle categorie principali. Anche nelle serate migliori, però, qualcosa potrebbe andare storto. Nella giornata di ieri, per esempio, avevamo sottolineato le ventitré nomination di The White Lotus con zero vittorie nelle categorie del Primetime. Ancora Bloys, allora: “Penso che The White Lotus possa essere stata vittima del suo stesso successo, con così tante nomination nelle categorie. Ma è così che vanno le cose”.
E poi c’è Colin Farrell.
Era il grande favorito nella categoria destinata al Miglior attore protagonista in una miniserie grazie a The Penguin, ma l’Emmy 2025 è poi andato a Stephen Graham (Adolescence). Bloys non cela lo stupore a riguardo:
“Sono rimasto molto sorpreso che Colin non abbia vinto – è un bravo ragazzo, sono rimasto un po’ sorpreso“. Tuttavia, “queste sono le premiazioni, sono imprevedibili“. Resta per lui, comunque, una serata da ricordare.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.







