Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
A quanto pare, Italia 1 si prende una pausa da Dragon Ball Super. Se fino a qualche giorno fa era andata in onda in seconda serata, d’ora in poi ci sarà uno stop. Ci si ferma così con l’episodio 116, andato in onda lo scorso 25 maggio.
Cosa è successo su Italia 1?
Già a partire dal 1 giugno troviamo una programmazione diversa da quella a cui eravamo abituati per il sabato e di Dragon Ball Super non appare traccia. Infatti il calendario Mediaset prevede il film d’animazione Dragon Trainer alle 22.52 al posto dell’amato anime giapponese.
Tutto ciò non è nuovo per la programmazione del canale che è solita dare alle serie con maggior seguito una pausa estiva per poi riprendere in autunno con i nuovi episodi. I motivi di tale sospensione però non sono ancora chiari, poiché lo staff di Italia 1 non si è ancora espresso a riguardo.

Gli episodi di Dragon Ball Super andavano in onda sin dallo scorso febbraio ininterrottamente, allo stesso orario, ogni sabato. Il blocco di episodi che vanno dal 117 al 131 sono inediti in Italia e a quanto pare lo resteranno ancora per un po’. Non è da escludere però un ritorno della serie proprio durante la stagione estiva.
Majinbu è la nuova speranza contro Moro
Il manga si è invece fermato narrando la saga del temibile Moro, divoratore di pianeti. Il demone ha trovato del filo da torcere nel suo avversario Majinbu, che ha mostrato per la prima volta la mossa Pugni della furia, che ricorda in modo particolare una delle tecniche di Tensing. Al momento Majinbu sembra l’unica speranza per sconfiggere Moro, ora che Goku e Vegeta sono fuori uso.

Dragon Ball è diventato ormai un’icona pop dei giorni nostri. L’anime ha provocato sin dalla prima messa in onda in Italia, nel dicembre 2016, un picco di ascolti incredibile.
In Giappone ci si è fermati durante marzo 2019, con la conclusione della saga del Torneo del potere. Su Italia 2 è invece possibile guardare le repliche di tutti gli episodi precedenti.
LEGGI ANCHE – Dragon Ball: Goku ha rubato una tecnica di Naruto nel film su Broly
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






