La condivisione delle password sparirà anche per Disney+? A quanto pare, la piattaforma sta per offrire soluzioni alternative
Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Disney+, questa settimana, ha cominciato a informare i propri abbonati di alcune modifiche volte a ridurre (per poi eliminare definitivamente) la quota di utenti che condividono un account. Secondo Variety, Disney+ sarebbe per cominciare un piano di offerta nuovo per gli utenti non ancora iscritti, cercando poi di convertire coloro che condividono l’account in clienti registrati. Allo stato attuale, la condivisione del pagamento per gli account è consentita negli USA, Canada, Costa Rica, Guatemala, Europa e nell’Asia Pacifica. In un recente messaggio rivolto ai propri clienti, però, Disney+ ha fatto una dichiarazione importante, volta a precisare l’utilità della condivisione:
“Il vostro abbonamento Disney+ è pensato per essere utilizzato all’interno del vostro nucleo familiare, ossia per una raccolta di dispositivi associati alla vostra residenza principale, in cui l’account viene utilizzato dalle persone che vi risiedono”.
L’operazione del colosso dello streaming per limitare le condivisioni
Disney+ ha dunque aggiunto, a seguito di questa sottolineatura, che saranno previste quote extra per chi non è presente nel nucleo familiare:
“Chiunque viva al di fuori del nucleo familiare di un abbonato Disney+, dovrà registrarsi e pagare il proprio abbonamento, oppure essere aggiunto come ‘membro extra’ all’account, pagando un canone mensile aggiuntivo per continuare a godere dei contenuti”.
Negli USA, il profilo di un “membro aggiuntivo” al nucleo familiare sarà di 6,99 dollari per l’abbonamento Basic, mentre 9,99 dollari per gli abbonamenti premium. È inoltre previsto di base un solo spazio membro extra per account, e l’opzione non sarà neanche disponibile per gli abbonati in pacchetto o per gli abbonati fatturati tramite terze parti. Un aggiornamento di Punto Informatico informa, inoltre, che tale iniziativa è adesso attiva anche per l’Italia, dopo una breve fase di beta test oltreoceano. È infatti già disponibile l’opzione “utente extra” su Disney+ Italia, e probabilmente la diffusione del servizio sarà graduale a partire da oggi. Le tariffe sarebbero le seguenti, secondo quanto riportato dalla fonte:
- Standard con Pubblicità: 4,99 euro al mese
- Standard: 5,99 euro al mese
- Premium: 5,99 euro al mese
Un’operazione, questa, molto simile a quella svolta da Netflix con discreto successo. Vedremo se avrà un impatto particolare su Disney+, certo è che gli utenti che condividono il servizio in Italia non sono affatto pochi. Intanto, vi lasciamo con le 10 migliori miniserie da vedere su Disney+.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.






